Da Emanuele Severino ad Heidegger e Wittgenstein: le strade nuove della Filosofia, di Gian Carlo Volponi – in Eunews

L’ultimo saggio del professor Vasco Ursini (Una filosofia per il tempo che viviamo – Ed. Nuova Prhomos), membro dell’Ases (Associazione Studi Emanuele Severino) nonché amministratore del gruppo Facebook Amici di Emanuele Severino, offre interessantissimi spunti di riflessione sul pensiero di giganti del calibro di Husserl, Freud, Heidegger e Wittgenstein, letti nell’ottica della filosofia pratica, strumento non solo teorico ma ben radicato sulla realtà della vita dell’uomo contemporaneo, per l’appunto “pratica”.

La parte che più colpisce dell’opera è l’Introduzione, nella quale, col garbo ed il rispetto dovuti al Maestro Severino, altro gigante del pensiero contemporaneo, l’autore enumera quattro punti fondamentali che , a suo avviso, non gli hanno consentito di abbracciarne fino in fondo il pensiero.

per l’intero articolo vai a:

Da Emanuele Severino ad Heidegger e Wittgesnstein: le strade nuove della Filosofia di Gian Carlo Volponi

in:

Da Emanuele Severino ad Heidegger e Wittgesnstein: le strade nuove della Filosofia – Eunews

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.