Schopenhauer , Nietzsche, Freud: elementi per un confronto critico Alcune considerazioni di U. Galimbertivai aSigismondo Freddo (alias SIGMUND FREUD): Schopenhauer , Nietzsche, Freud: elementi per un confronto critico
Categoria: Schopenhauer
… il miserevole squallore di un mondo in cui gli esseri viventi traggono la propria esistenza dal divorarsi l’un l’altro, A. Schopenhauer, da Parerga e Paralipomena
Occorre non dimenticare, "prima di tutto: il miserevole squallore di un mondo in cui gli esseri viventi traggono la propria esistenza dal divorarsi l'un l'altro, e i travagli e le angosce che nascono da quella situazione e affliggono tutto ciò che ha vita; il gran numero e l'enormità dei mali, la varietà e l'ineluttabilità delle … Leggi tutto … il miserevole squallore di un mondo in cui gli esseri viventi traggono la propria esistenza dal divorarsi l’un l’altro, A. Schopenhauer, da Parerga e Paralipomena
Chi ha giuste intuizioni in mezzo a cervelli confusi … , Schopenhauer
Chi ha giuste intuizioni in mezzo a cervelli confusi si trova come uno che abbia un orologio che funziona in una città dove tutti i campanili hanno orologi che vanno male. Lui solo conosce l'ora esatta, ma a che gli giova? Tutti si regolano secondo gli orologi della città che indicano l'ora sbagliata, persino chi … Leggi tutto Chi ha giuste intuizioni in mezzo a cervelli confusi … , Schopenhauer
Aforismi di Arthur Schopenhauer, O si pensa o si crede, Scritti sulla religione, L’arte di insultare – video YouTube
vai a (759) Aforismi di Arthur Schopenhauer, O si pensa o si crede, Scritti sulla religione, L'arte di insultare - YouTube
Umberto Galimberti racconta ‘Schopenhauer e il Pessimismo’ – video YouTube
https://youtu.be/PhBAwzJglY0 in 26 Umberto Galimberti racconta 'Schopenhauer e il Pessimismo' - YouTube
STORIA DEL PENSIERO OCCIDENTALE: dal PENSIERO MODERNO al PENSIERO CONTEMPORANEO: volume 12: da Hegel alla crisi dei grandi sistemi: Schopenhauer, Marx e Engels: , a cura di Emanuele Severino, Mondadori editore, 2020. Indice del libro
Schopenhauer , Nietzsche, Freud: elementi per un confronto critico, di U. Galimberti, segnalato da Vasco Ursini in Amici di Emanuele Severino
vai a https://sigmund-daubmir.blogspot.com/2007/05/schopenhauer-nietzsche-freud-elementi.html?m=1&fbclid=IwAR3gwoD4fGXcF7Fs88lcG3GVVmz1X37BZCYWZaZIGBT2g2AXnIcBtEfLylM segnalato in (2) Amici di Emanuele Severino
Occorre non dimenticare, “prima di tutto: il miserevole squallore di un mondo in cui gli esseri viventi traggono la propria esistenza dal divorarsi l’un l’altro …, A. Schopenhauer, da Parerga e Paralipomena
Occorre non dimenticare, "prima di tutto: il miserevole squallore di un mondo in cui gli esseri viventi traggono la propria esistenza dal divorarsi l'un l'altro, e i travagli e le angosce che nascono da quella situazione e affliggono tutto ciò che ha vita; il gran numero e l'enormità dei mali, la varietà e l'ineluttabilità delle … Leggi tutto Occorre non dimenticare, “prima di tutto: il miserevole squallore di un mondo in cui gli esseri viventi traggono la propria esistenza dal divorarsi l’un l’altro …, A. Schopenhauer, da Parerga e Paralipomena
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.