Sergio Givone. La domanda fondamentale Per un confronto tra Severino e Heidegger (in occasione del congresso internazionale Heidegger nel pensiero di Severino. Metafisica, Religione, Politica, Economia, Arte, Tecnica, che si è tenuto dal 13 al 15 giugno a Brescia, 2019)- in Filosofia – Rai Cultura

https://youtu.be/3Jtzfm5CIz8 da Sergio Givone. La domanda fondamentale - Filosofia - Rai Cultura

Emanuele Severino. Heidegger e la metafisica classica – in Filosofia – Rai Cultura

https://www.raicultura.it/…/Emanuele-Severino-Heidegger-e-l… RAICULTURA.IT Emanuele Severino. Heidegger e la metafisica classica - Filosofia - Rai Cultura L'alienazione della verità e la follia dell'occidente

Emanuele Severino. La filosofia di Leopardi. La distruzione della tradizione occidentale – video lezione in Rai Cultura/storia della filosofia

Emanuele Severino spiega la rilevanza filosofica della poetica leopardiana. Mentre Platone era convinto che "i poeti mentono molto", e ciò costituiva per lui motivo per scacciarli dalla città, Leopardi, pur nutrendo la stessa convinzione, è persuaso che non ci può essere vita senza poesia. La poesia è l'erede della festa arcaica, cioè del momento in cui l'uomo … Leggi tutto Emanuele Severino. La filosofia di Leopardi. La distruzione della tradizione occidentale – video lezione in Rai Cultura/storia della filosofia

Francesco Alfieri: Martin Heidegger interprete di Emanuele Severino – in Filosofia – Rai Cultura

Francesco Alfieri. Martin Heidegger interprete di Emanuele Severino vai a Francesco Alfieri. Martin Heidegger interprete di Emanuele Severino - Filosofia - Rai Cultura

Speciale realizzato da Rai Cultura sul congresso internazionale organizzato dall’ Associazione di Studi Emanuele Severino (Ases): Heidegger nel pensiero di Severino. Metafisica, Religione, Politica, Economia, Arte, Tecnica, che si è tenuto dal 13 al 15 giugno 2019 a Brescia. Video di 32 minuti

Speciale realizzato da Rai Cultura sul congresso internazionale organizzato dall’ Associazione di Studi Emanuele Severino (Ases): Heidegger nel pensiero di Severino. Metafisica, Religione, Politica, Economia, Arte, Tecnica, che si è tenuto dal 13 al 15 giugno a Brescia vai a Heidegger nel pensiero di Severino - Filosofia - Rai Cultura

Rai Cultura seguirà i lavori del congresso internazionale, organizzato dall’ Associazione di Studi Emanuele Severino (Ases): Heidegger nel pensiero di Severino. Metafisica, Religione, Politica, Economia, Arte, Tecnica, che si aprirà il 13 giugno 2019 a Brescia presso il Salone San Barnaba

vai a Metafisica, Religione, Politica, Economia, Arte, Tecnica - Filosofia - Rai Cultura

Parmenide: l’essere e il non essere,  Emanuele Severino e Vittorio Hösle – dal sito Rai Cultura Filosofia

Quali sono i segni che permettono di riconoscere l`essere? Che cosa consegue dall`assoluta opposizione dell`essere e del non essere? E, infine, come considerare l`asserzione di Parmenide (Elea, 510 a.C. ca. - 450 a.C.) secondo cui l`essere è e il non essere non è? Come una mera tautologia? A queste domande rispondono Emanuele Severino (Brescia, 1929), … Leggi tutto Parmenide: l’essere e il non essere,  Emanuele Severino e Vittorio Hösle – dal sito Rai Cultura Filosofia