Francesco Petrarca , De secreto conflictu curarum mearum (Secretum)
Le letture sono a cura di Alberto Donatelli.
Il commento filosofico è di Emanuele Severino
Vai al Testo in latino, a cura di Liber Liber Progetto Manuzio, in formato Dbf
Cominciato nel 1347 e terminato nel 1354 il Secretum è due cose insieme
E’ il documento di una fase difficile della sua vita (rottura dei rapporti di dipendenza da coloro che gli garantivano la sopravvivenza economica, impatto con la peste del 1348, morte di Laura, decisione di abbandonare Valchiusa).
Ed è anche il risultato di una operazione intellettuale e letteraria tesa a scrivere, alle soglie della vecchiaia, la propria esperienza di uomo e scrittore
tratto dal frontespizio di
Francesco Petrarca, SECRETUM, a cura di Enrico Fenzi, Mursia editore, 1992
il post è riportato dal blog antologia del tempo che resta: