Colloquio in quattro puntate con EMANUELE SEVERINO, a cura di Antonio Ria, Televisione Svizzera, Programma LASER, RSI Rete 2, 30 aprile -3 maggio 2012. 4 AUDIO

IL LUNGO COLLOQUIO IN QUATTRO TAPPE CON EMANUELE SEVERINO, CHE ANTONIO RIA HA INCONTRATO NELLA SUA CASA DI BRESCIA, PRENDE L’AVVIO DALLA PUBBLICAZIONE DI DUE IMPORTANTI LIBRI:

LA SUA AUTOBIOGRAFIA, EDITA DA RIZZOLI COL TITOLO “IL MIO RICORDO DEGLI ETERNI”,

E “LA MORTE E LA TERRA”, PUBBLICATO DA ADELPHI, VOLUME CHE IN QUALCHE MODO CORONA E, ALMENO PER ORA, CONCLUDE LA PLURIENNALE RICERCA DELL’OTTANTATREENNE FILOSOFO ITALIANO, DAL PENSIERO COMPLESSO E SORPRENDENTE, DEFINITO DA MASSIMO CACCIARI «UN GIGANTE DELLA FILOSOFIA E L’UNICO FILOSOFO CHE NEL NOVECENTO SI POSSA ACCOSTARE A HEIDEGGER».

AUTORE QUINDI DI OPERE FONDAMENTALI PER LA RICERCA FILOSOFICA EUROPEA (FRA CUI “LA STRUTTURA ORIGINARIA”, “ESSENZA DEL NICHILISMO”, “DESTINO DELLA NECESSITÀ”, “OLTRE IL LINGUAGGIO”, “LA GLORIA”, “OLTREPASSARE”, “TÉCHNE. LE RADICI DELLA VIOLENZA”, “DECLINO DEL CAPITALISMO”), SEVERINO È PROFESSORE EMERITO DELL’UNIVERSITÀ DI VENEZIA E ATTUALMENTE INSEGNA ALL’UNIVERSITÀ SAN RAFFAELE DI MILANO.

NEGLI INCONTRI, A CUI PARTECIPA ANCHE IL FILOSOFO SALVATORE NATOLI, VENGONO AFFRONTATI I TEMI DEL SUO PENSIERO FILOSOFICO, INTRECCIATO ALLE SUE VICENDE BIOGRAFICHE: MEMORIA E ETERNITÀ, TEMPO E NICHILISMO, PROBLEMA RELIGIOSO E “CONTRADDIZIONE DELLA FEDE”, “SCONTRO CON LA CHIESA” E “MORTE DI DIO”; QUINDI IL RAPPORTO TRA DESTINO DELLA VERITÀ E FEDE, SUPERAMENTO DELLA CONTRAPPOSIZIONE TRA TEISMO E ATEISMO; POI CRITICA DELL’ETNOCENTRISMO E DELL’ALIENAZIONE (“FOLLIA ESTREMA DELL’OCCIDENTE”), E RAPPORTO TRA DESTINO E CRISTIANESIMO; INFINE LA RISCOPERTA DELLA TECNICA E IL COLLEGAMENTO FRA TECNICA E VIOLENZA. IN SINTESI, NELLA SUA OPERA SEVERINO INTENDE METTERE IN QUESTIONE LA “FEDE NEL DIVENIRE” ENTRO CUI L’OCCIDENTE SI MUOVE.

clicca e per ascoltare gli audio:

1 AUDIO DEL 30 APRILE 2012: IL MIO RICORDO DEGLI ETERNI. MP3, 27 minuti

AUDIO DEL 1 MAGGIO  2012, 25 minuti

3. AUDIO DEL 2 MAGGIO 2012, 26 minuti

4. AUDIO DEL 3 MAGGIO 2012, 24 minuti

da RSI Il filosofo “errante” – Incontro con Emanuele Severino, a cura di Domenico Ria

Laser è lo storico magazine di riferimento della Rete Due per gli approfondimenti. Si occupa di personaggi e di temi nell’ambito della  società, cultura, politica, economia. Propone analisi, inchieste  con un taglio sociologico e storico e incontri con personaggi e personalità. E’ il contenitore privilegiato dei grandi reportage e audio documentari della RSI.

Un pensiero riguardo “Colloquio in quattro puntate con EMANUELE SEVERINO, a cura di Antonio Ria, Televisione Svizzera, Programma LASER, RSI Rete 2, 30 aprile -3 maggio 2012. 4 AUDIO

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.