…. Contraddizione C, nello specifico, «è la forma astratta della verità, è la stessa verità del destino, ma in quanto astratta, ossia è il destino della verità in quanto presenza finita dell’apparire infinito della totalità dell’essente e pertanto del destino della verità» (Fondamento della contraddizione, p. 88). In altre parole, la Contraddizione C è la “condizione” nella quale si mostra l’infinito in forma finita, essa descrive una mancanza, quella relativa all’apparire di ogni determinazione, in quanto ciascuna determinazione che appare all’interno della terra isolata dal destino appare contestualmente come verità ed errore. È verità perché essa è un eterno, ma è errore perché è un finito e non può apparire insieme a tutte le relazioni con le altre determinazioni e al suo statuto ontologico fondamentale.
…
vai all’intero articolo