Un erudito. Enciclopedico. Filosofo, semiologo, saggista, romanziere e molto altro ancora. Soprattutto, un professore colto e ironico, rimpianto dai suoi tanti allievi, nel quale la fantasia conviveva, in modo mirabile, con una inesausta capacità di incuriosire e provocare.
Umberto Eco (Alessandria, 5 gennaio 1932- Milano, 19 febbraio 2016) ha smontato e ricostruito con sapienza, ironia e divertimento i meccanismi della cultura di massa.
… segue
per l’intero articolo vai a: