L’Eco del Medioevo | Festival del Medioevo

Un erudito. Enciclopedico. Filosofo, semiologo, saggista, romanziere e molto altro ancora. Soprattutto, un professore colto e ironico, rimpianto dai suoi tanti allievi, nel quale la fantasia conviveva, in modo mirabile, con una inesausta capacità di incuriosire e provocare.

Umberto Eco (Alessandria, 5 gennaio 1932- Milano, 19 febbraio 2016) ha smontato e ricostruito con sapienza, ironia e divertimento i meccanismi della cultura di massa.

… segue

per l’intero articolo vai a:

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.