Vasco Ursini: ” Ciò che è necessario per riuscire a costruire un pensiero e a comprendere quello degli altri …

Non si dimentichi che ciascuno di noi mortali intanto riesce a pensare soltanto in quanto sia in possesso di un certo numero di “parole”, ne possegga il significato e dunque sia capace di usarle nei pensieri che costruisce e comunica: si può pensare cioè soltanto limitatamente al numero di parole che si posseggono.

E, conseguentemente, si può capire un testo scritto o una comunicazione orale soltanto limitatamente al numero di parole che si posseggono e alla capacità di metterle in connessione.

Se tutto ciò non accade, non si capisce un tubo!

Chi ha orecchi per intendere, intenda e ne tragga le conseguenze.

da:

Amici di Emanuele Severino nell’ambito dell’intero pensiero contemporaneo | Facebook

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.