AEQUITAS OCCULTISSIMA

AEQUITAS OCCULTISSIMA

Secondo Agostino è una “aequitas occultissima” e “remotissima” dalla comprensione umana quella che determina, da parte di Dio, l’elezione di Giacobbe e il rifiuto del gemello Esaù.

Potremmo dire che l’ateismo è chiamare Caso quella ”aequitas”.

in

Amici di Emanuele Severino nell’ambito dell’intero pensiero contemporaneo | Facebook

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.