Categoria: Croce Benedetto
Cutinelli – Rendina Emanuele, BENEDETTO CROCE. Una vita per la nuova Italia, Aragno, 2022
Mappe nel Sistema dei Servizi alla Persona e alla Comunità
scheda dell’editore:
https://www.ninoaragnoeditore.it/opera/benedetto-croce
Che per uno dei massimi protagonisti della cultura europea della prima metà del Novecento sia opportuna una nuova biografia è da tempo giudizio corrente tra gli studiosi.
In effetti appare ormai per più versi inadeguata quella pubblicata nel decennale della morte da chi per mezzo secolo fu accanto a Benedetto Croce come collaboratore, segretario e amico. La biografia di Fausto Nicolini, uscita nel 1962, era a monte, e pertanto inevitabilmente ignara, di un imponente lavoro critico e documentario venuto alla luce nel corso dei decenni seguenti, una volta peraltro estinto il vincolo ventennale da Croce imposto alla consultazione del proprio archivio.
I sessant’anni trascorsi dalla pubblicazione della biografia di Nicolini non sarebbero stati comunque molti se nel frattempo la figura di Croce si fosse in qualche modo ristretta a un episodio, importante quanto si voglia ma ormai archiviato, del Novecento italiano, come in qualche modo avrebbe potuto…
View original post 138 altre parole
Toni Servillo legge Benedetto Croce | in Filosofia | Rai Cultura
vai a Toni Servillo legge Benedetto Croce | Filosofia | Rai Cultura
La lezione di Benedetto Croce, 70 anni dopo, di Roberto Esposito – in la Repubblica
VAI A: La lezione di Benedetto Croce, 70 anni dopo - la Repubblica
Croce e l’universale insegnato dalla storia, di Rosita Copioli, 19 novembre 2022
Croce e l'universale insegnato dalla storia, Rosita Copioli sabato 19 novembre 2022 Curata da Galasso esce postuma un’antologia di testi crociani che possono considerarsi quasi un distillato del suo pensiero vai a Croce e l'universale insegnato dalla storia
Benedetto Croce: Una filosofia che non sia in grado di comprendere …
« Una filosofia che non sia in grado di comprendere la vita nella sua attualità e quindi di operar sulla vita, mostra di non essere adeguata alla sua natura, che è la comprensione del reale. » da (1) Amici di Emanuele Severino nell'ambito dell'intero pensiero contemporaneo | Facebook Benedetto Croce, “G. Bovio e la poesia … Leggi tutto Benedetto Croce: Una filosofia che non sia in grado di comprendere …
Benedetto Croce: “Una filosofia che non sia in grado di comprendere la vita ..”
« Una filosofia che non sia in grado di comprendere la vita nella sua attualità e quindi di operar sulla vita, mostra di non essere adeguata alla sua natura, che è la comprensione del reale. » Benedetto Croce, “G. Bovio e la poesia della filosofia”da(3) Amici di Emanuele Severino | Facebook
CHE COSA E’ L’ARTE SECONDO BENEDETTO CROCE… , Benedetto Croce, Breviario di estetica
CHE COSA E' L'ARTE SECONDO BENEDETTO CROCE... Quando si comincia a provare la stanchezza dell'infeconda difesa dell'uno o dell'altro punto di vista parziale; quando, soprattutto, dalle ordinarie opere d'arte, che sono prodotti della scuola romantica e della classica, dalle opera convulse di passione e da quelle freddamente decorose, si volge lo sguardo alle opere, non … Leggi tutto CHE COSA E’ L’ARTE SECONDO BENEDETTO CROCE… , Benedetto Croce, Breviario di estetica
Croce-Gentile, l’amicizia come “ideale” primario – in ilGiornale.it
vai aCroce-Gentile, l'amicizia come "ideale" primario - ilGiornale.it
Gennaro SASSO – Benedetto CROCE [Lettura e commento] – YouTube
Benedetto Croce: biografia, pensiero e libri | Studenti.it
Benedetto Croce: biografia, pensiero e librivai aBenedetto Croce: biografia, pensiero e libri | Studenti.it
Benedetto Croce. Lo scrittore – filosofo del Sud che affascinò l’Italia e il mondo intero
Lo scrittore – filosofo del Sud che affascinò l’Italia e il mondo intero Dominò la scena della cultura italiana tra 800' e il 900', dopo la sua morte la sua filisofia divenne d'interesse mondialevai a:Lo scrittore - filosofo del Sud che affascinò l'Italia e il mondo intero
Benedetto Croce, di Claudio Barbati e Luciano Odorisio – 1973. Dal Blog di lucianoodorisio.it/?page_id=402
Benedetto Croce e l’Europa – Storia e libertà – video YouTube
vai a (564) Benedetto Croce e l'Europa - Storia e libertà - YouTube