VAI A Spirito, Ugo in "Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Filosofia"
Categoria: Spirito Ugo
L’ultimo Spirito, MARCELLO VENEZIANI, in La Verità (8 settembre 2022)
Sognò l’onnicentrismo ma avvertì che “il mito del Superuomo può divenire una realtà effettiva, con conseguenze inimmaginabili”. Il dominio delle oligarchie era un destino già scritto nell’espansione illimitata della tecnica, gli avrebbe obiettato Heidegger. Nei suoi ultimi scritti, Spirito cedette all’amarezza e disse di “non avere più nulla da insegnare…nulla da dire”. Si lasciò sfuggire … Leggi tutto L’ultimo Spirito, MARCELLO VENEZIANI, in La Verità (8 settembre 2022)
articolo di Marcello Veneziani sul filosofo Ugo Spirito
Oggi sulla Verità un bell’articolo di Marcello Veneziani sul filosofo Ugo Spirito. “Nei suoi ultimi scritti, Spirito cedette all’amarezza e disse di non avere più nulla da insegnare.....nulla da dire. Si lasciò sfuggire perfino un’indicazione metafisica o religiosa: “Non ci resta che il miracolo “, che precede di poco l’ormai solo un Dio ci può … Leggi tutto articolo di Marcello Veneziani sul filosofo Ugo Spirito
Frasi di Ugo Spirito | in Citazioni e frasi celebri
„Forse l'estremismo massimo che raggiunge la protesta dei giovani è quello muto del silenzio. È la protesta di chi non accetta nulla ma non scarta neppure nulla, perché non pretende di avere il criterio per scartare e non riesce a determinare con precisione l'oggetto del suo rifiuto, sì che resta perplesso in modo radicale. La … Leggi tutto Frasi di Ugo Spirito | in Citazioni e frasi celebri
L’avvenire della globalizzazione. Scritti giornalistici (1969-1979), a cura di Danilo Breschi, Luni editrice
vai alla scheda dell'editore: https://www.lunieditrice.com/product/lavvenire-della-globalizzazione-scritti-giornalistici-1969-79/
Il superuomo tecnologico battuto da (Ugo) Spirito, in Il Giornale. Sul libro L’avvenire della globalizzazione. Scritti giornalistici 1969-1979, a cura di Danilo Breschi, Luni editrice
28 aprile 1979 moriva UGO SPIRITO
vai aAmici di Emanuele Severino nell'ambito dell'intero pensiero contemporaneo | Facebook
LO SPIRITO DELLA GLOBALIZZAZIONE. Ugo Spirito (9 settembre 1896-28 aprile 1979) moriva 43 anni fa …
LO SPIRITO DELLA GLOBALIZZAZIONEUgo Spirito (9 settembre 1896-28 aprile 1979) moriva 43 anni fa. Il suo pensiero è rimasto intatto e vivo. A testimonianza di ciò, a breve germoglierà e fiorirà un seme piantato dal suo pluridecennale impegno giornalistico, da me coltivato e raccolto in un'antologia critica, con quattro testimonianze di chi lo ha conosciuto … Leggi tutto LO SPIRITO DELLA GLOBALIZZAZIONE. Ugo Spirito (9 settembre 1896-28 aprile 1979) moriva 43 anni fa …
Spirito, Ugo in “Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Filosofia”, di Alessandra Tarquini n sito Treccani.it
Ugo Spirito frase: Forse l’estremismo massimo che raggiunge la protesta dei giovani è … | in Citazioni e frasi celebri
per l'intera citazione vai a: https://le-citazioni.it/frasi/343079-ugo-spirito-forse-lestremismo-massimo-che-raggiunge-la-protes/
UN INDELEBILE RICORDO DI UGO SPIRITO, Vasco Ursini, Il dilemma verità dell’essere o nichilismo?, Book Sprint Edizioni, 2013, pp. 7
Per tutta la vita ho sentito fortemente il bisogno di dare un senso all'esistenza. Iniziai a pormi il problema sin da ragazzo. Continuai ad affrontarlo per tutta l'adolescenza e la giovinezza. Durante gli anni universitari trascorsi a Roma, potei discutere del problema con alcuni professori della facoltà di filosofia di quell'Università cui mi ero iscritto … Leggi tutto UN INDELEBILE RICORDO DI UGO SPIRITO, Vasco Ursini, Il dilemma verità dell’essere o nichilismo?, Book Sprint Edizioni, 2013, pp. 7
Ugo Spirito, La vita come ricerca
vai alla scheda dell'editore https://www.lunieditrice.com/product/la-vita-come-ricerca/
Vasco Ursini: COME SIAMO EFFETTIVAMENTE MESSI CE LO DICE UGO SPIRITO: NON PUÒ ESSERCI NESSUNA VERITÀ ULTIMA, MA SOLO UNA CONTINUA RICERCA SOGGETTA A CONTINUA REVISIONE. (LA VITA COME RICERCA)
Vasco Ursini COME SIAMO EFFETTIVAMENTE MESSI CE LO DICE UGO SPIRITO: NON PUÒ ESSERCI NESSUNA VERITÀ ULTIMA, MA SOLO UNA CONTINUA RICERCA SOGGETTA A CONTINUA REVISIONE. (LA VITA COME RICERCA) da Amici di Emanuele Severino | Facebook
28 aprile 1979 moriva UGO SPIRITO: Danilo Breschi, Spirito del Novecento. Il secolo di Ugo Spirito dal fascismo alla contestazione, Rubbettino editore
Un pensiero del mio “Maestro”, Ugo Spirito, con il quale occorre misurarsi
Un pensiero del mio "Maestro" Ugo Spirito con il quale occorre misurarsi: "Non può esserci alcuna verità ultima, ma soltanto una continua ricerca soggetta a continua revisione. (Ugo Spirito, La vita come ricerca, Rubbettino Editore, 2007)(1) Amici di Emanuele Severino | Facebook
Ugo Spirito (Arezzo 1896 – Roma 1979) | in pensierofilosoficoreligiosoitaliano.org
Ugo Spirito Arezzo 1896 – Roma 1979 vai a: http://www.pensierofilosoficoreligiosoitaliano.org/node/47?fbclid=IwAR0zyXHpT60kqPivdIYEooa157gFBiVKMfJWUIbDN4UWD2Y8xe4UL5BVS3E
Ugo SPIRITO, La vita come amore, Sansoni editore, 1953
immagine tratta da gruppo facebook amici di Emanuele Severino https://www.facebook.com/vasco.ursini/posts/1435034339901739
Ugo Spirito , Emanuele Severino e Vasco Ursini in un disegno per Il Pensiero Storico. Post di Riccardo Messina in gruppo facebook Amici di Emanuele Severino
Ugo Spirito , Emanuele Severino e Vasco Ursini in un disegno per Il Pensiero Storico che oggi li ha ricordati con questo articolo Danilo Breschi : https://ilpensierostorico.com/vivi-siamo-se-bisognosi-di.../ Per chiunque fosse interessato a discutere del pensiero di Emanuele Severino, può unirsi al Gruppo telegram: https://t.me/joinchat/yRGh-40PxrY1ODNk
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.