Impossibile Sistema.
Metafisica e Redenzione in Kant e in Hegel.
Francesco Valagussa
(prefazione di Emanuele Severino)
NOTE DI COPERTINA:
“La ragione che conosce e vuole se stessa è eterno problema che è eterna soluzione” (Bertrando Spaventa): l’esigenza del sistema filosofico si scontra con il pensiero, il grande prevaricatore.
Quel pensare che tutto distingue può accettare di estinguersi nell’essere? La scissione scoperta dal criticismo kantiano e la conciliazione annunciata dalla dialettica hegeliana illuminano il cammino nella ricerca metafisica e teologica attorno alla questione della Totalità e della Redenzione. Quale sistema potrà dirsi all’altezza delle aspirazioni suscitate dalla modernità? Troppo debole l’Io kantiano per prendere il posto del Padre. Troppo forte lo Spirito hegeliano perché il Padre trovi ancora posto.
Francesco Valagussa (1983) è un giovane allievo di Massimo Cacciari, laureatosi presso la Facoltà di Filosofia dell’Università Vita-Salute San Raffaele di Milano nell’a.a. 2006-2007, svolge ora un dottorato in “Filosofia della storia” presso la stessa università. La sua ricerca si concentra su temi di metafisica, estetica e teologia. Ha studiato con Emanuele Severino, Vincenzo Vitiello ed Enzo Bianchi. Presso Bompiani ha
pubblicato Il Sublime. Da Dio all’io (2007).
vai a: