Ancora in ricordo di Franco Volpi Leggo e pubblico dal retro di copertina del volume: “Giovanni Gurisatti – Antonio Gnoli, “Franco Volpi Il pudore del pensiero”, Morcelliana, 2019

Vasco Ursini

Ancora in ricordo di Franco Volpi

Leggo e pubblico dal retro di copertina del volume “Giovanni Gurisatti – Antonio Gnoli, “Franco Volpi Il pudore del pensiero”, Morcelliana, 2019:

“In tre grandi aree filosofiche Franco Volpi (1952-2009) ha fornito contributi decisivi: è stato uno dei maggiori esperti internazionali, analista competente, filologo implacabile e traduttore raffinato dell’opera di Martin Heidegger. In secondo luogo, ha affrontato il tema della crisi della modernità e della “riabilitazione” ermeneutica della “filosofia pratica”, contribuendo alla definizione di questa nozione di matrice aristotelica. Infine, è da ricordare la frequentazione assidua della storia della filosofia con studi che affrontano, tra gli altri, Kant, Schopenhauer, Nietzsche, Brentano, Husserl, Scheler, Guardini, Lowith, Cassirer, Schimitt, Junger, e poi Gadamer, Rombach, Ricoeur, Habermas, Gomez Davila. Una costellazione di ricerche – come mostrano i saggi qui raccolti, di amici e colleghi – caratterizzate da un pudore del pensiero, da una sua “responsabile prudenza” che appare lo stile filosofico ed esistenziale di Franco Volpi”.

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.