"Il nichilismo ha corroso le verità e indebolito le religioni; ma ha anche dissolto i dogmatismi e fatto cadere le ideologie, insegnandoci così a mantenere quella ragionevole prudenza del pensiero, quel paradigma di pensiero obliquo e prudente, che ci rende capaci di navigare a vista tra gli scogli del mare della precarietà, nella traversata del … Leggi tutto La filosofia di Penelope…, (F. Volpi, Il nichilismo. Citazione da un post di Vasco Ursini)
Categoria: Volpi Franco
Franco Volpi, esperto di Heidegger – YouTube
Franco Volpi, riflessioni sulla vita e la morte
Ancora in ricordo di Franco Volpi
Leggo e pubblico dal retro di copertina del volume "Giovanni Gurisatti - Antonio Gnoli, "Franco Volpi Il pudore del pensiero", Morcelliana, 2019: "In tre grandi aree filosofiche Franco Volpi (1952-2009) ha fornito contributi decisivi: è stato uno dei maggiori esperti internazionali, analista competente, filologo implacabile e traduttore raffinato dell'opera di Martin Heidegger. In secondo luogo, … Leggi tutto Ancora in ricordo di Franco Volpi
Antonio Gnoli nel volume “Franco Volpi filosofo e amico”, a cura di Nicola Curcio, Ronzani Editore, 2019, ricorda così il grande filosofo vicentino …
Antonio Gnoli nel volume "Franco Volpi filosofo e amico", a cura di Nicola Curcio, Ronzani Editore, 2019, ricorda così il grande filosofo vicentino scomparso in un incidente stradale 10 anni fa: "Spaventosa non è la morte in sé ma il perire in circostanze che non avremmo osato immaginare. Restano i legami. Le tracce. La forza … Leggi tutto Antonio Gnoli nel volume “Franco Volpi filosofo e amico”, a cura di Nicola Curcio, Ronzani Editore, 2019, ricorda così il grande filosofo vicentino …
Un giudizio di Franco Volpi sul pensiero di Martin Heidegger
"Heidegger intende e pratica la filosofia non come un'attività teoretica tra le altre, non come un sistema di teorie e dottrine indifferenti alla vita, ma come comprensione della vita che implica una forma di vita e dà forma alla vita. La filosofia non è solo sapere, ma anche scelta di vita: è salvezza e redenzione". … Leggi tutto Un giudizio di Franco Volpi sul pensiero di Martin Heidegger
Franco Volpi, lezione sulla filosofia di Martin Heidegger – YouTube
VAI A (596) Franco Volpi,lezione sulla filosofia di Martin Heidegger - YouTube
Franco Volpi, lezione sulla filosofia di Martin Heidegger – YouTube
vai a (1682) Franco Volpi,lezione sulla filosofia di Martin Heidegger - YouTube
Lezioni di FRANCO VOLPI, 1a e 2a parte
Franco VOLPI, Che cosa significa “filosofia pratica”. Per una storia del concetto , in Le parole dell’Essere. Per Emanuele Severino, a cura di Arnaldo Petterlini, Giorgio Brianese, Giulio Goggi, Bruno Mondadori editore, 2005, pagine 707-717
Le parole dell’Essere. Per Emanuele Severino, a cura di Arnaldo Petterlini, Giorgio Brianese, Giulio Goggi, Bruno Mondadori, 2005, pagine 718. Indice del libro
Franco volpi (a cura di), Guida a Heidegger, Laterza 2005, pp. 492
ANTONIO GNOLI, Spirito inquieto e anti-accademico, la Repubblica 15 aprile 2009
VAI A ANTONIO GNOLI, Spirito inquieto e anti-accademico,la Repubblica 15 aprile 2009
Comprendere la vita: la filosofia pratica di Martin Heidegger. In vacanza con Franco Volpi dal 13 al 23 luglio 2005. Oggi le 12 lezioni in 6 DVD.
VAI A: Comprendere la vita: la filosofia pratica di Martin Heidegger.In vacanza con Franco Volpi dal 13 al 23 luglio 2005.Oggi le 12 lezioni in 6 DVD.
E’ il deserto che avanza. Intervista a Franco Volpi. 10 giugno 2008.
VAI A: E’ il deserto che avanza.Intervista a Franco Volpi. 10 giugno 2008.
Essere, tempo, esistenza. Intervista a Franco Volpi. 15 ottobre 2007.
VAI A: Essere, tempo, esistenza.Intervista a Franco Volpi. 15 ottobre 2007.
Vasco Ursini: leggete FRANCO VOLPI
“NIETZSCHE Ora si scopre che plagiava Burckhardt. In Repubblica, FRANCO VOLPI, 17 giugno 1999
da: Vasco Ursini Amministratore · 9 marzo 2019 "NIETZSCHE Ora si scopre che plagiava Burckhardt In uno dei suoi corsi universitari più stimolanti, tenuto in piena guerra nel semestre invernale 1942/43, Heidegger prendeva spunto da Parmenide - questo il titolo delle lezioni, che usciranno tra breve da Adelphi - per parlare in realtà di ciò che il … Leggi tutto “NIETZSCHE Ora si scopre che plagiava Burckhardt. In Repubblica, FRANCO VOLPI, 17 giugno 1999
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.