Categoria: Berti Enrico
Enrico Berti – Il linguaggio nel pensiero di Aristotele – video
Videocorso “L’idea di filosofia pratica dall’antichità ad oggi” Lez. 2 – Prof. E. Berti – YouTube
Addio a Enrico Berti, ritrovò Aristotele nel Novecento
vai aAddio a Enrico Berti, ritrovò Aristotele nel Novecento
Il prof Dario Berti ha pubblicato sul suo blog un saggio dal titolo Quando la penna non è. Osservazioni critiche sulla filosofia di Emanuele Severino (1998), il saggio è del il 3 agosto 2015.
L’ontologia di Severino, ad avviso di Berti, si fonderebbe sul fraintendimento della nozione di significato. Vediamo. Berti fa l’esempio di una penna: “Supponiamo ora”, egli afferma, “che io bruci una penna con un accendino”. Poi egli aggiunge: “Ma sulla base di quale argomento Severino ritiene che la penna continuerà ad esistere, anche dopo che al … Leggi tutto Il prof Dario Berti ha pubblicato sul suo blog un saggio dal titolo Quando la penna non è. Osservazioni critiche sulla filosofia di Emanuele Severino (1998), il saggio è del il 3 agosto 2015.
Enrico Berti | Metafisica di Aristotele | festivalfilosofia 2018
Università in lutto: è morto il filosofo Enrico Berti
vai aUniversità in lutto: è morto il filosofo Enrico Berti
Estratto dalla collana “Philosophia”, Enrico Berti e Thomas Szlezak trattano le “Idee” di Platone – video YouTube
Intervista a Enrico Berti, video youtube
Vasco Ursini, Significativi riconoscimenti espressi nei confronti di Emanuele Severino da Enrico Berti
Enrico Berti è professore emerito di storia della filosofia. Particolarmente interessato alla filosofia di Aristotele, ne ha intravisto le tracce nella metafisica, nell'etica e nella politica contemporanea, in particolar modo per i problemi della contraddizione e della dialettica. E' autorevolmente dentro la dibattuta questione del rapporto tra scienza e filosofia che si incentra su una … Leggi tutto Vasco Ursini, Significativi riconoscimenti espressi nei confronti di Emanuele Severino da Enrico Berti
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.