Categoria: Galimberti Umberto
«Politica nell’età della tecnica» con Umberto Galimberti | in Bresciaoggi
La Politica nell'età della tecnica» è il titolo dell’intervento che Umberto Galimberti terrà stasera al Teatro Agorà di Ospitaletto nell’ambito della decima edizione del festival Rinascimento Culturale, ideato e promosso dall’omonima associazione, con la direzione artistica di Alberto Albertini, quella organizzativa di Fabio Piovanelli e il comune obiettivo di «Diffondere il sapere e immaginare un … Leggi tutto «Politica nell’età della tecnica» con Umberto Galimberti | in Bresciaoggi
Umberto Galimberti, La parola ai giovani. Dialogo con la generazione del nichilismo attivo – – Feltrinelli
La parola ai giovani. Dialogo con la generazione del nichilismo attivo di Umberto Galimberti vai a La parola ai giovani. Dialogo con la generazione del nichilismo attivo - Umberto Galimberti - Libro - Feltrinelli - Serie bianca | laFeltrinelli
Umberto Galimberti: Heidegger e il nuovo inizio – video
Umberto Galimberti : Come avverrà il Tramonto dell’Occidente – video
UMBERTO GALIMBERTI “Dire Io è dire in certo qual modo solo uno pseudonimo”- DIRE IO , XVII edizione di Filosofi Lungo l’Oglio, XVII Edizione, 14 luglio 2022
vai al sito:UMBERTO GALIMBERTI “Dire Io è dire in certo qual modo solo uno pseudonimo”- DIRE IO - XVII Edizione Ha insegnato Filosofia della storia presso l’Università Ca' Foscari di Venezia ed è uno tra i più importanti filosofi e psicoanalisti di formazione junghiana italiani. Si laurea in filosofia dell'Università Cattolica di Milano, presentato da … Leggi tutto UMBERTO GALIMBERTI “Dire Io è dire in certo qual modo solo uno pseudonimo”- DIRE IO , XVII edizione di Filosofi Lungo l’Oglio, XVII Edizione, 14 luglio 2022
Umberto Galimberti spiega dove nasce l’anima – YouTube
Umberto Galimberti – Vivere il PRESENTE
Umberto Galimberti compie oggi ottant’anni: “Infine resta la vita, e il sapere lo strumento per meglio esprimerla”
"Infine resta la vita, e il sapere lo strumento per meglio esprimerla".Una vita dedicata al sapere e alla sua trasmissione: cento di questi giorni per il professore Umberto Galimberti che compie oggi ottant'anni.da(1) Amici di Emanuele Severino nell'ambito dell'intero pensiero contemporaneo | Facebook
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.