Categoria: Torno Armando
Armando TORNO, recensione di: Il libro delle emozioni – di Umberto GALIMBERTI| Feltrinelli, 2021. In Il Sole 24 Ore, 10 ottobre 2021
Commentaire sur le Parmenide de Platon, di Proclus, Les Belles Lettres, 2021. Recensione di Armando Torno, in Il Sole 24 Ore 11 aprile 2021
vai aCommentaire sur le Parmenide de Platon, di Proclus, Les Belles Lettres, 2021. Recensione di Armando Torno, in Il Sole 24 Ore 11 aprile 2021 – Antologia del TEMPO che resta
LECTURES 2020: Caro Professor Severino… “Si figuri” (Armando Torno) – YouTube
https://youtu.be/7-LE1osROEk da (757) LECTURES 2020: Caro Professor Severino... "Si figuri" (Armando Torno) - YouTube
LECTURES 2020: Caro Professor Severino… “Si figuri” (Armando Torno) – YouTube
vai a (160) LECTURES 2020: Caro Professor Severino... "Si figuri" (Armando Torno) - YouTube
Il senso dell’essere e dell’eterno. Ricordo di Emanuele Severno (1929-2020), di Armando Torno, Il Sole 24 Ore, 26.1.2020
vai agli articoli di Armando Torno pubblicati su Il Sole 24 Ore https://argomenti.ilsole24ore.com/armando-torno.html?refresh_ce=1 vai agli articoli di Armando Torno reperibili sul web https://tinyurl.com/wmynunb
Emanuele Severino, OLTREPASSARE, una recensione di Armando Torno
Il filo tra Martin ed Emanuele, di Armando Torno, in Il Sole 24 Ore, 12 maggio 2019
DIO, nel programma Voci di filosofia, Dibattito fra GIOVANNI REALE e EMANUELE SEVERINO, coordina ARMANDO TORNO, in Fondazione Corriere della Sera, video di un’ora e 31 minuti in Corriere della Sera TV (video.corriere.it), 2010
AUDIO dell'intero incontro: https://drive.google.com/file/d/11C5zeZScdDUAK9Os23ID81uQeZ0zlXEO/view?usp=sharing AUDIO delle singole parti dell'incontro: VIDEO dell'incontro video.corriere.it/video-embed/9f59f3cc-e10b-11df-b5a9-00144f02aabc?fbclid=IwAR07XKLXqr5p8Hw-FIGNXeu6xdpt_j6U-fCcs9LY7BzuDYTxXuBp4WuN91Y la discussione è stata coordinata da Armando Torno il 28 ottobre 2010 da: http://video.corriere.it/voci-filosofia--dio/9f59f3cc-e10b-11df-b5a9-00144f02aabc Fonte: Voci di filosofia La Fondazione, in occasione dell’uscita dell’Enciclopedia Filosofica Bompiani in allegato al Corriere della Sera, organizza quattro incontri in cui, con l’aiuto di alcuni tra i maggiori filosofi italiani, si cercherà di … Leggi tutto DIO, nel programma Voci di filosofia, Dibattito fra GIOVANNI REALE e EMANUELE SEVERINO, coordina ARMANDO TORNO, in Fondazione Corriere della Sera, video di un’ora e 31 minuti in Corriere della Sera TV (video.corriere.it), 2010
L’eterno apparire del destino, articolo di Armando Torno sul libro di Emanuele Severino: Testimoniando il destino, Adelphi editore. In Il Sole 24 ORE 21 gennaio 2019
Nella «Biblioteca filosofica» di Adelphi escono gli scritti teoretici di Emanuele Severino. Fu lui a inaugurarla nel maggio 1980 con Destino della necessità. Ecco ora l’ultima sua opera dal titolo Testimoniando il destino. Severino è considerato in ambito internazionale uno dei filosofi di riferimento del nostro tempo: si stanno moltiplicando i riconoscimenti per i suoi scritti. Tra gli … Leggi tutto L’eterno apparire del destino, articolo di Armando Torno sul libro di Emanuele Severino: Testimoniando il destino, Adelphi editore. In Il Sole 24 ORE 21 gennaio 2019
Armando Torno presenta: EMANUELE SEVERINO, Testimoniando il destino, Adelphi editore, 2019. In Il Sole 24 Ore domenica 20 gennaio 2019
articoli di ARMANDO TORNO in Il Sole 24 Ore
vai a Armando Torno - Ultime notizie su Armando Torno - Argomenti del Sole 24 Ore
E Severino critica i critici di Severino, articolo di Armando Torno in Corriere della Sera 23 luglio 2011
Mappe nel Sistema dei Servizi alla Persona e alla Comunità
E Severino critica i critici di Severino
«Eternità e precarietà, contraddizione feconda»
Sono usciti nell’ ultimo anno numerosi libri che prendono spunto o criticano la filosofia di Emanuele Severino. Del resto, questo filosofo giudicato da Massimo Cacciari uno dei massimi del mondo contemporaneo, ha continue attenzioni dalla saggistica tedesca (se n’ è occupato Thomas S. Hoffmann), francese (è appena uscito da Vrin Etérnité et violence ) e anglosassone (già nel 1964 fu tradotto il suo saggio su Aristotele del 1956). La filosofia analitica incomincia a proporre la tesi dell’ eternità di ogni evento – sono i cosiddetti eternalisti anglo-americani – che è tipica del pensiero di Severino. Il quale, però, considera «molto deboli le giustificazioni date per questa tesi». Anche le traduzioni spagnole delle sue opere sono moltiplici. Poi ci sono gli italiani. Allo stesso Severino abbiamo chiesto di giudicarli. Cominciamo dal saggio di Gennaro Sasso Il logo, la morte…
View original post 1.159 altre parole
articoli di Armando Torno su: Argomenti del Sole 24 Ore
Armando Torno Armando Torno è un editorialista e saggista. E’ stato responsabile (e fondatore) del supplemento culturale “Domenica” de “Il Sole 24 Ore”, responsabile delle pagine culturali de “Il Corriere della Sera” ed editorialista. Dalla fondazione di “Radio 24” collabora e conduce “Musica maestro”, trasmissione che nel 2014 ha vinto il Premio Flaiano. vai … Leggi tutto articoli di Armando Torno su: Argomenti del Sole 24 Ore
Emanuele Severino DISPUTE SULLA VERITA’ E LA MORTE, Rizzoli editore, 2008, con un articolo di ARMANDO TORNO, L’estrema follia del nulla, in Il Sole 24 Ore del 18 febbraio 2018, pagina 26. Indice del libro
"Dispute sulla verità e la morte" è un invito al dibattito sugli aspetti fondativi di tutto il pensiero del celebre filosofo Su Il Sole 24 Ore del 18 febbraio 2018, pagina 26: ARMANDO TORNO, L'estrema follia del nulla, articolo sul libro di Emanuele Severino DISPUTE SULLA VERITA' E LA MORTE, vai a Armando Torno – … Leggi tutto Emanuele Severino DISPUTE SULLA VERITA’ E LA MORTE, Rizzoli editore, 2008, con un articolo di ARMANDO TORNO, L’estrema follia del nulla, in Il Sole 24 Ore del 18 febbraio 2018, pagina 26. Indice del libro
EMANUELE SEVERINO parla della sua filosofia, dialogo con ARMANDO TORNO, Mendrisio (Svizzera), 25 gennaio 2012, incontro organizzato dalla Associazione Mendrisio MARIO LUZI poesia del mondo, AUDIO di 98 minuti
Vai all’Audio: Emanuele Severino parla della sua filosofia, dialogo con Armando Torno, Mendrisio (Svizzera), 25 gennaio 2012 fonte: Associazione Mendrisio Mario Luzi Poesia del Mondo Mercoledì 25 gennaio 2012, ospite dell’Associazione Mendrisio Mario Luzi Poesia del Mondo, Emanuele Severino ha regalato perle del suo pensiero filosofico ai numerosi ospiti accorsi per l’occasione presso la sala del … Leggi tutto EMANUELE SEVERINO parla della sua filosofia, dialogo con ARMANDO TORNO, Mendrisio (Svizzera), 25 gennaio 2012, incontro organizzato dalla Associazione Mendrisio MARIO LUZI poesia del mondo, AUDIO di 98 minuti
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.