PIERLUIGI PANZA In “Testimoniando il destino» (Adelphi) il decano dei pensatori italiani rilegge, alla vigilia dei novant’anni, i testi che lo hanno imposto a partire dal 1958 segue… Source: Corriere della Sera Cultura
Categoria: Adelphi editore
Severino Emanuele, Testimoniando il destino, Adelphi editore, p. 376, 2019. Indice del libro
Sin dal suo inizio storico la filosofia è stata la volontà di incarnare il sapere assolutamente innegabile. Ma come è possibile «la stabile conoscenza della verità», si chiede Emanuele Severino, «in un clima come quello del nostro tempo, dove non solo la scienza, ma la filosofia stessa ha quasi ovunque voltato le spalle a ciò … Leggi tutto Severino Emanuele, Testimoniando il destino, Adelphi editore, p. 376, 2019. Indice del libro
Vasco Ursini sull’ ultimo libro di Emanuele Severino, STORIA, GIOIA, Adelphi. Indice del libro
Molti scritti di Severino indicano un senso della "storia" profondamente diverso da quello presente nelle varie forme della cultura occidentale e ormai planetaria, del tutto restia a discutere la sua fede nell'esistenza della storia. Per Severino, fede nell'esistenza della storia vuol dire fede nel divenire, cioè fede nell'esistenza del processo in cui le cose vengono dal … Leggi tutto Vasco Ursini sull’ ultimo libro di Emanuele Severino, STORIA, GIOIA, Adelphi. Indice del libro
EMANUELE SEVERINO, libri pubblicati con ADELPHI editore, in ordine cronologico
1982 1980 1981 1982 1985: 1988 1989 1992 1994 1995 1999 2001 2005 2007 2010 2011 2013 2015 2016
Emanuele Severino, STORIA, GIOIA, Adelphi, 2016, p. 250. Indice del libro
scrive VASCO URSINI in https://www.facebook.com/vasco.ursini?fref=nf In molti suoi scritti, e ancora più direttamente in questo suo fresco di stampa “Storia, Gioia”, Emanuele Severino delinea un senso della “storia” abissalmente diverso da quello rappresentato dalla varie forme di cultura: la storia è l’infinito e sempre più ampio apparire degli “eterni” in ciascuno dei cerchi dell’apparire del destino … Leggi tutto Emanuele Severino, STORIA, GIOIA, Adelphi, 2016, p. 250. Indice del libro
Emanuele Severino, DIKE, Adelphi, 2015, p. 374. Indice del libro
Emanuele Severino, INTORNO AL SENSO DEL NULLA, Adelphi, 2013, p. 212. Indice del libro
Emanuele Severino, LA MORTE E LA TERRA, Adelphi, 2011, p. 560. Indice del libro
Emanuele Severino, L’INTIMA MANO. Europa, filosofia, cristianesimo e destino, Adelphi, 2010, p. 180. Indice del libro
Emanuele Severino, OLTREPASSARE, Adelphi, 2007, p. 700. Indice del libro
Severino Emanuele,FONDAMENTO DELLA CONTRADDIZIONE, Adelphi, 2005, p. 485. Indice del libro
Emanuele Severino, LA GLORIA. Risoluzione di “Destino della necessità”, Adelphi, 2001, p. 570. Indice del libro
Emanuele Severino, L’ANELLO DEL RITORNO, Adelphi, 1999, p.430. Indice del libro
Emanuele Severino, TAUTOTES, Adelphi, 1995, p.252. Indice del libro
Emanuele Severino, HEIDEGGER E LA METAFISICA, Adelphi, Milano 1994. Indice del libro
Con La struttura originaria (1958), Emanuele Severino pose all’inizio del suo percorso teoretico il riconoscimento che «il pensiero dominante dell’Occidente è il nichilismo», cioè «la follia estrema», e che la metafisica classica aveva cessato di essere «il fondamento teorico dell’indagine storica». «L’apertura alla metafisica», che fino ad allora Severino aveva ricercato nel pensiero contemporaneo, diveniva … Leggi tutto Emanuele Severino, HEIDEGGER E LA METAFISICA, Adelphi, Milano 1994. Indice del libro
Emanuele Severino, OLTRE IL LINGUAGGIO, Adelphi, 1992, p. 246. Indice del libro
Emanuele Severino, IL GIOGO. Alle origini della ragione: Eschilo, Adelphi,1989, p. 284. Indice del libro
Emanuele Severino, LA TENDENZA FONDAMENTALE DEL NOSTRO TEMPO, Adelphi, 1988, p. 186. Indice del libro
Emanuele Severino, IL PARRICIDIO MANCATO, Adelphi Edizioni, 1985. Indice del libro
«Il significato di ogni parola della lingua dell’Occidente, e quindi, ormai, della lingua del pianeta – è stabilito, guidato e dominato dalla riflessione che il pensiero greco ha operato sul senso dell’essere e del niente». Questi nuovi saggi di Severino sono appunto concentrati su alcune di quelle parole, fra le più usuali e più essenziali, … Leggi tutto Emanuele Severino, IL PARRICIDIO MANCATO, Adelphi Edizioni, 1985. Indice del libro
Emanuele Severino,ESSENZA DEL NICHILISMO, Adelphi, 1982, p. 442. Indice del libro
scrive VASCO URSINI: Ecco le parole che aprono in “Essenza del nichilismo” il saggio “Ritornare a Parmenide”, parole inaudite e per molti versi sconcertanti, che però ben si inquadrano nel destino della verità: “La storia della filosofia occidentale è la vicenda dell’alterazione e quindi della dimenticanza del senso dell’essere, inizialmente intravisto dal più antico pensiero … Leggi tutto Emanuele Severino,ESSENZA DEL NICHILISMO, Adelphi, 1982, p. 442. Indice del libro
Emanuele Severino, DESTINO DELLA NECESSITA’, Adelphi, Milano 1980; nuova edizione 1999. Indice del libro
Quest’opera si presenta come la più compiuta di Severino, come una summa del suo pensiero, che qui riprende, in un linguaggio molto diverso ma con puntuali corrispondenze, il vasto disegno della Struttura originaria (1958) e di Essenza del nichilismo (1972). L’indagine di Severino ha come primo oggetto il nichilismo. Con questa parola, da Nietzsche a … Leggi tutto Emanuele Severino, DESTINO DELLA NECESSITA’, Adelphi, Milano 1980; nuova edizione 1999. Indice del libro