https://www.facebook.com/vasco.ursini/posts/7313168482088266
Categoria: dio
Mentre la cultura contemporanea ritiene che Dio sia qualcosa di eccessivo …, E. Severino, Pensieri sul cristianesimo, Rizzoli, Milano 1995, p. 253
Mentre la cultura contemporanea ritiene che Dio sia qualcosa di eccessivo, un'iperbole che la realtà non può contenere, si tratta invece di comprendere che Dio è "troppo poco", e cioè è esso stesso l'immagine prodotta da un pensiero tragicamente modesto, arrendevole e disperato di fronte al nulla da cui Dio trae e in cui respinge … Leggi tutto Mentre la cultura contemporanea ritiene che Dio sia qualcosa di eccessivo …, E. Severino, Pensieri sul cristianesimo, Rizzoli, Milano 1995, p. 253
Videocorso “Le prove dell’esistenza di Dio nella filosofia classica” Lez. 10 – Prof. E. Berti – YouTube
Videocorso “Le prove dell’esistenza di Dio nella filosofia classica” Lez. 9 – Prof. E. Berti – YouTube
Per il filosofo Severino, Dio è un mirabile errore, il Giornale, 12/01/2003 – in Cinquantamila.it
Per il filosofo Severino, Dio è un mirabile errore, il Giornale, 12/01/2003 Quando neanche a metà dell’intervista, accenna per la settima volta alla moglie, «mia moglie qua, mia moglie là», dico a Emanuele Severino: «Ma il suo è un ossessivo amore coniugale, professore!» L’illustre filosofo neoparmenideo innesta un orgoglioso sorriso da ben maritato e ribatte: … Leggi tutto Per il filosofo Severino, Dio è un mirabile errore, il Giornale, 12/01/2003 – in Cinquantamila.it
Prof. A. Zichichi: Ecco il Perchè Credo in Colui che ha fatto il mondo
Vorrei poter credere (Raffaele Mancini)
Vorrei poter credere (Raffaele Mancini). Vorrei poter credere in Dio come i bimbi credono alle fiabe per risolvere con una preghiera il mio tormento. Vorrei poter credere in Dio come i vecchi credono alla morte per lenire con una preghiera la paura dell'gnoto. Invece credere non so e non so più pregare come tu, Madre, … Leggi tutto Vorrei poter credere (Raffaele Mancini)
Emanuele Severino, Stato e Chiesa: l’Italia è uno Stato FORMALMENTE confessionale, altro che laico – video YouTube
vai a(660) Emanuele Severino, Stato e Chiesa: l’Italia è uno Stato FORMALMENTE confessionale, altro che laico - YouTube https://youtu.be/pR0ZgVlxneM
Emanuele Severino | DIO E TECNICA – video YouTube
vai a(660) Emanuele Severino | DIO E TECNICA - YouTube https://youtu.be/62DpTECVBsE
Margherita Hack: Dio è una risposta superficiale alla complessità del mondo – video YouTube
Margherita Hack: Dio è una risposta superficiale alla complessità del mondovai a(357) Margherita Hack: Dio è una risposta superficiale alla complessità del mondo - YouTube
Emanuele Severino, La risurrezione non è la prova di Dio, video
Giuseppe BARZAGHI O.P., Articolazione teoretica della teologia trinitaria in chiave tomistica, in Le parole dell’Essere. Per Emanuele Severino, a cura di Arnaldo Petterlini, Giorgio Brianese, Giulio Goggi, Bruno Mondadori editore, 2005, pagine 57-74
“Solo Dio vive”. Giobbe, Dostoevskij, Leopardi etc. – in Pangea
“SONO NIENTE, COSA POSSO DIRE?”. GIOBBE, DOSTOEVSKIJ, LEOPARDI ETC.vai :“Solo Dio vive”. Giobbe, Dostoevskij, Leopardi etc. - Pangea
Ma chi siamo veramente noi? … , Emanuele Severino, Oltre l’uomo e oltre Dio, pp. 83-84
Emanuele Severino ci pone la seguente questione:"noi" siamo autenticamente noi stessi - ossia in noi l'esser sé appare nel suo puro esser sé, per ciò che esso è, dunque nel suo non essere avvolto dalla contraddizione - in quanto noi siamo il luogo originario della contraddizione, oppure noi siamo autenticamente, veramente noi stessi là dove, … Leggi tutto Ma chi siamo veramente noi? … , Emanuele Severino, Oltre l’uomo e oltre Dio, pp. 83-84
Per il filosofo Severino, Dio è un mirabile errore, il Giornale, 12/01/2003 Cinquantamila.it
vai a Per il filosofo Severino, Dio è un mirabile errore, il Giornale, 12/01/2003 Quando neanche a metà dell’intervista, accenna per la settima volta alla moglie, «mia moglie qua, mia moglie là», dico a Emanuele Severino: «Ma il suo è un ossessivo amore coniugale, professore!» L’illustre filosofo neoparmenideo innesta un orgoglioso sorriso da ben maritato … Leggi tutto Per il filosofo Severino, Dio è un mirabile errore, il Giornale, 12/01/2003 Cinquantamila.it
Manzoni, il sacro e l’eternità, le riflessioni di Emanuele Severino. Testo raccolto ed elaborato da Vera FISOGNI, in occasione del Premio Alessandro Manzoni, Lecco, 26 ottobre 2012
leggi qui: https://docs.google.com/viewer?url=http%3A%2F%2Fantemp.files.wordpress.com%2F2012%2F10%2Fconversazione_con_severino.pdf nel seguente link c'è l'AUDIO : Emanuele Severino, SUL SACRO, AUDIO in occasione del Premio Alessandro Manzoni, Lecco, 26 ottobre 2012
Emanuele Severino, SUL SACRO. Audio in occasione del Premio Alessandro Manzoni, Lecco (provincia di Como), 26 ottobre 2012
Emanuele Severino sul SACRO:
Qui la bella
DISPENSA della giornalista/filosofa Vera Fisogni
connessa all’articolo “Severino e Manzoni: dialogo a distanza alLa ricerca del Sacro”, pubblicato sulla Provincia di Como e di Lecco del 26 ottobre 2012, pagg 42-43:
Questo ricordo è associato al mio Diario dell’intero pomeriggio:
LA MORTE DI DIO, Eugenio Montale, Satura I
Tutte le religioni del Dio unico sono una sola: variano i cuochi e le cotture. Così rimuginavo; e m'interruppi quando tu scivolasti vertiginosamnete dentro la scala a chiocciola della Périgourdine e di laggiù ridesti a crepapelle. Fu una buona serata con un attimo appena di spavento. Anche il papa in Israele disse la stessa … Leggi tutto LA MORTE DI DIO, Eugenio Montale, Satura I
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.