Eugenio Montale, una poesia per salutare l’estate

vai a Eugenio Montale, una poesia per salutare l'estate Forse l’estate ha finito di vivere.Si sono fatte rare anche le cicale.Sentirne ancora una che scricchia è un tuffo nel sangue.La crosta del mondo si chiude, com’era prevedibile se prelude a uno scoppio. Era improbabile anche l’uomo, si afferma.Per la consolazionedi non so chi, lassù alla … Leggi tutto Eugenio Montale, una poesia per salutare l’estate

DUE NEL CREPUSCOLO, Eugenio Montale

da Amici di Emanuele Severino nell'ambito dell'intero pensiero contemporaneo | Facebook DUE NEL CREPUSCOLO Fluisce fra te e me sul belvedere un chiarore subacqueo che deforma col profilo dei colli anche il tuo viso. Sta in un fondo sfuggevole, reciso da te ogni gesto tuo; entra senz'orma, e sparisce, nel mezzo che ricolma ogni solco … Leggi tutto DUE NEL CREPUSCOLO, Eugenio Montale

LA CASA DEI DOGANIERI, Eugenio Montale

da Amici di Emanuele Severino nell'ambito dell'intero pensiero contemporaneo | Facebook LA CASA DEI DOGANIERI Tu non ricordi la casa dei doganieri sul rialzo a strapiombo sulla scogliera: desolata t'attende dalla sera in cui v'entrò lo sciame dei tuoi pensieri e vi sostò irrequieto. Libeccio sferza da anni le vecchie mura e il suono del … Leggi tutto LA CASA DEI DOGANIERI, Eugenio Montale

La casa dei doganieri di Eugenio Montale

Tu non ricordi la casa dei doganieri sul rialzo a strapiombo sulla scogliera: desolata t’attende dalla sera in cui v’entrò lo sciame dei tuoi pensieri e vi sostò irrequieto. Libeccio sferza da anni le vecchie mura e il suono del tuo riso non è più lieto: la bussola va impazzita all’avventura. e il calcolo dei … Leggi tutto La casa dei doganieri di Eugenio Montale

LA MORTE DI DIO, E. Montale, Satura I

Tutte le religioni del Dio unico sono una sola: variano i cuochi e le cotture. Così rimuginavo; e m'interruppi quando tu scivolasti vertiginosamente dentro la scala a chiocciola della Périgourdine e di laggiù ridesti a crepapelle. Fu una buona serata con un attimo appena di spavento. Anche il papa in Israele disse la stessa cosa … Leggi tutto LA MORTE DI DIO, E. Montale, Satura I

Eugenio MONTALE: “Non credo al tempo … a nulla che misuri gli eventi in un prima e in un dopo …”, dalla poesia Quartetto, in Altri versi

... E il tempo? Quarant’anni ho detto e forse zero.Non credo al tempo, al big bang, a nullache misuri gli eventi in un prima e in un dopo.Suppongo che a qualcuno, a qualcosa convengaL’attributo di essente. In quel giorno eri tu.Ma per quanto, ma come? Ed ecco che rispuntala nozione esecrabile del tempo ...   … Leggi tutto Eugenio MONTALE: “Non credo al tempo … a nulla che misuri gli eventi in un prima e in un dopo …”, dalla poesia Quartetto, in Altri versi