«Nella storia dell’Occidente tutto è stato téchne – l’arte, la religione, anche la filosofia; e ciò che oggi non è considerato tecnica non è altro che l’insieme di tutte le tecniche che risultano perdenti rispetto alla tecnica contemporanea.La verità è evocata per la prima volta dal pensiero greco come strumento per ottenere la felicità. Ma strumento significa appunto tecnica. E la verità, come strumento finalizzato all’eudaimonia, è téchne».
Emanuele Severino, L’identità della follia, Rizzoli, Milano 2007, pp. 93-94