Necessità dell’apparire dell’essere

« Se l’essere non apparisse, l’apparire sarebbe un niente. È dunque necessario che l’essere appaia, e che quindi appaiano quelle determinazioni, il cui apparire è richiesto dall’apparire di ogni cosa. Esse costituiscono lo sfondo di ogni ulteriore manifestazione dell’essere. Le determinazioni, di cui non si sa ancora se appartengano o no allo sfondo, danno luogo al problema della libertà. C’è libertà nell’essere? […] La possibilità non è nell’essere, ma nell’apparire dell’essere. Se vivo eternamente tutte le vite che avrei potuto vivere – se ho già da sempre deciso tutto ciò che avrei potuto decidere –, nell’apparire entra peraltro solamente questa vita che vivo. In tale possibilità risiede il fondamento della libertà dell’uomo; che dunque può essere pensato libero, solo se è pensato come l’eterno vivere tutte le vite che potrebbe vivere. »
da
Emanuele Severino, “Essenza del nichilismo”

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.