Le due forme di nichilismo, in E. Severino, Educare al pensiero, Editrice La Scuola, Brescia 2012, p. 74

L’Occidente è il susseguirsi di due forme di nichilismo. Sono il nichilismo in cui consiste l’epistéme della “verità” e il nichilismo come distruzione dell’epistéme. Due sensi del nichilismo. Il nichilismo che sulla base della presunta evidenza del divenire costruisce la dimensione degli dèi, degl Immutabili, o del Dio; e il nichilismo che sulla stessa base – la presunta evidenza del divenire – vede l’impossibilità di questa dimensione superna divina. Sono questi i due sensi del nichilismo
(E. Severino, Educare al pensiero, Editrice La Scuola, Brescia 2012, p. 74).

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.