“SU CIO’ DI CUI NON SI PUO’ PARLARE SI DEVE TACERE”, la famosissima 7^ (ed ultima) proposizione del Tractatus logico-philosophicus di Wittgenstein

E’ la famosissima 7^ (ed ultima) proposizione del Tractatus logico-philosophicus di Wittgenstein.
Non tutti forse sanno che proprio nella prefazione all’edizione del 1918 al Tractatus, Wittgenstein ne formula la proposizione completa, che recita testualmente:
“Tutto ciò che può essere detto si può dire in modo del tutto chiaro; e su ciò di cui non si può parlare si deve tacere”.
Chiaro? Sì, chiaro. La grandezza di Wittgenstein. Difficile? Sì, difficile, come tutte le cose di suprema bellezza, originalità e profondità.
Ludwig Wittgenstein (Vienna, 26 aprile 1889 – Cambridge, 29 aprile 1951

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.