E’ la famosissima 7^ (ed ultima) proposizione del Tractatus logico-philosophicus di Wittgenstein.
Non tutti forse sanno che proprio nella prefazione all’edizione del 1918 al Tractatus, Wittgenstein ne formula la proposizione completa, che recita testualmente:
“Tutto ciò che può essere detto si può dire in modo del tutto chiaro; e su ciò di cui non si può parlare si deve tacere”.
Chiaro? Sì, chiaro. La grandezza di Wittgenstein. Difficile? Sì, difficile, come tutte le cose di suprema bellezza, originalità e profondità.
Ludwig Wittgenstein (Vienna, 26 aprile 1889 – Cambridge, 29 aprile 1951