Vai al contenuto

Blog connesso al gruppo facebook "Amici di Emanuele Severino nell'ambito dell'intero pensiero contemporaneo", a cura di Vasco Ursini

  • Gruppo Facebook Amici di Emanuele Severino

Il pensiero di Emanuele Severino nell'ambito dell'intero pensiero contemporaneo

  • Obiettivi di questo Blog
  • Siti e Blog dedicati a Emanuele Severino
  • Rassegne stampa e diritti di autore

cerca per parole chiave

indice per agomenti

Categoria: Coviello Domenico

COVIELLO DOMENICO, Intorno alla filosofia della morte, Edizioni Aracne, 2018, p. 344. Recensione di Paola Mascolo in La Provincia di Como, 7 novembre 2018

7 novembre 20188 novembre 2018 da Tracce e Sentieri, posted in Coviello Domenico, morte e dolore

Antologia del TEMPO che resta

coviello3759

View original post

Condividi:

  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn
  • E-mail
  • WhatsApp
  • Stampa
  • Tumblr

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
Lascia un commento

EMANUELE SEVERINO e la filosofia dell’essere, in DOMENICO KOVIELLO, Schegge del ‘900 filosofico, Oltre 100 filosofi del nostro secolo, Laura Rangoni editore, 1996, pagine 52-59

5 gennaio 201730 novembre 2021 da Tracce e Sentieri, posted in AUTORI, Coviello Domenico

Condividi:

  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn
  • E-mail
  • WhatsApp
  • Stampa
  • Tumblr

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
Lascia un commento

cerca per parole chiave:

Indice analitico degli argomenti:

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

Unisciti ad altri 1.721 follower

Indici dei LIBRI di Emanuele Severino. Clicca sull’immagine

VASCO URSINI, Una filosofia per il tempo che viviamo, Edizioni Nuova Prhomos, 180 pagine, Città di Castello (PG), 2021. Clicca sull’immagine

ultimi 30 Post:

  • Paolina Borghese, sorella di Napoleone Bonaparte, in La Casa della Civiltà | Facebook 17 Maggio 2022
  • Lamezia, la contessa Olimpia Leopardi ospite a “Il Sabato del Villaggio” – il Lametino.it 17 Maggio 2022
  • Giordano Bruno – Giustizia dove sei ? — con Giancarlo Bertollini 17 Maggio 2022
  • Ogni giorno della vita è unico, ma abbiamo bisogno che accada qualcosa che ci tocchi per ricordarcelo …, Aruki Murakami 17 Maggio 2022
  • SUL DIVENIRE, ( Emiliano Boccardi – Federico Perelda, Eppur si muove! Divenire e Contraddizione: storia e teoria di un problema, sta in Scenari dell’impossibile. La contraddizione nel pensiero contemporaneo, a cura di Francesco Altea e Francesco Berto, Il Poligrafo, Padova 2007, pp. 140 – 142) 17 Maggio 2022
  • “Il male e il bene non si distinguono come il giorno e la notte …, Marcello Veneziani, Nostalgia degli dei, 2019 17 Maggio 2022
  • V Incontro CLUB AMICI DI GIACOMO (LEOPARDI), Ministero della Cultura, salone Spadolini, Roma 25/26 maggio 2022 6 Maggio 2022
  • Umberto Galimberti compie oggi ottant’anni: “Infine resta la vita, e il sapere lo strumento per meglio esprimerla” 4 Maggio 2022
  • Vent’anni fa la profezia sulla Russia del filosofo Emanuele Severino 4 Maggio 2022
  • Husserl: in Una filosofia per il tempo che viviamo. Vasco Ursini. Pagina 27, edizioni Nuovaprhomos 4 Maggio 2022
  • L’amico Attilio Stracuzzi, dopo aver letto il mio saggio, “Una filosofia per il tempo che viviamo”, mi scrive 4 Maggio 2022
  • Ritrovato a Napoli un quaderno inedito di Giacomo Leopardi 4 Maggio 2022
  • PER INTRODURRE ALLE DISCUSSIONI INTORNO AL SENSO DELLA VERITA’, Emanuele Severino, Discussioni intorno al senso della verità 3 Maggio 2022
  • “Educare alla morte è possibile a tutte le età”, Colloquio con Ines Testoni (di D. D’Alessandro) – in HuffPost Italia 1 Maggio 2022
  • La felicità consiste nell’ignoranza del vero, Leopardi, Zibaldone 30 aprile 2022
  • Vasco Ursini, Henri Bergson (1859-1941), un altro “faro” della filosofia del nostro tempo 30 aprile 2022
  • Vasco Ursini, Il primo Wittgenstein, uno dei fari più luminosi della filosofia del nostro tempo. 30 aprile 2022
  • Franco Volpi, esperto di Heidegger – YouTube 30 aprile 2022
  • 28 aprile 1979 moriva UGO SPIRITO 30 aprile 2022
  • Vasco Ursini, Heidegger sul nichilismo europeo 28 aprile 2022
  • LO SPIRITO DELLA GLOBALIZZAZIONE. Ugo Spirito (9 settembre 1896-28 aprile 1979) moriva 43 anni fa … 28 aprile 2022
  • Anna Politkovskaja, traduzione di Claudia Zanchetti, La Russia di Putin, Adelphi, 2022 (prima pubblicazione: 2004), indice del libro 26 aprile 2022
  • “Primavera hitleriana”, la Resistenza nella poesia di Eugenio Montale 26 aprile 2022
  • Il tempo? Secondo le ultime ricerche potrebbe non esistere 26 aprile 2022
  • AEQUITAS OCCULTISSIMA 26 aprile 2022
  • Oggi è l’anniversario della liberazione d’Italia, una ricorrenza centrale per la storia del nostro Paese. Come ogni 25 aprile, vogliamo celebrare questa giornata nel modo che conosciamo meglio: condividendo con voi libri e cultura 25 aprile 2022
  • Le ricordanze (G. Leopardi) – voce Roberto Herlitzka – YouTube 23 aprile 2022
  • AEQUITAS OCCULTISSIMA 23 aprile 2022
  • Vasco Ursin: Per vivere è necessario “credere” (da intendersi nel senso più ampio). Ma … 23 aprile 2022
  • Quando qualcuno chiede a cosa serve la filosofia, la risposta deve essere aggressiva … 23 aprile 2022

Archivi

Statistiche del blog

  • 451.871 hits

Traduci

post di VASCO URSINI pubblicati nel Blog. Clicca sull’immagine

PRIVACY E CONTENUTI

Informativa sulla privacy (art.13 D.Lgs. 196/2003) I dati che i partecipanti al blog conferiscono all’atto della loro iscrizione sono limitati all’indirizzo e-mail e servono solo al fine di ricevere la notifica di pubblicazione di un post. Per poter postare un commento, invece, oltre all’email, è richiesto l’inserimento di nome e cognome, che possono anche non essere pubblicati insieme al commento postato dall’utente, mentre l’indirizzo e-mail viene utilizzato esclusivamente per l’invio delle news del sito. Le opinioni ed i commenti postati dagli utenti e le informazioni e i dati in esso contenuti non saranno destinati ad altro scopo che alla loro pubblicazione sul blog; in particolare, non ne è prevista l’aggregazione o selezione in specifiche banche dati. Eventuali trattamenti a fini statistici che in futuro possa essere intenzione del sito eseguire saranno condotti esclusivamente su base anonima. Mentre la diffusione dei dati anagrafici dell’utente e di quelli rilevabili dai commenti postati deve intendersi direttamente attribuita alla iniziativa dell’utente medesimo, garantiamo che nessuna altra ipotesi di trasmissione o diffusione degli stessi è, dunque, prevista. In ogni caso, l’utente ha in ogni momento la possibilità di esercitare i diritti di cui all’ art. 7 del D.Lgs. 196/2003 inviando una mail a paolo.ferrario@email.it Questo blog è un AGGREGATORE DI INFORMAZIONI e non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.


Privacy e contenuti

Privacy e contenuti

Informativa sulla privacy (art.13 D.Lgs. 196/2003) I dati che i partecipanti al blog conferiscono all’atto della loro iscrizione sono limitati all’indirizzo e-mail e sono obbligatori al fine di ricevere la notifica di pubblicazione di un post. Per poter postare un commento, invece, oltre all’email è richiesto l’inserimento di nome e cognome, che possono anche non essere pubblicati insieme al commento postato dall’utente, mentre l’indirizzo e-mail viene utilizzato esclusivamente per l’invio delle news del sito. Le opinioni ed i commenti postati dagli utenti e le informazioni e i dati in esso contenuti non saranno destinati ad altro scopo che alla loro pubblicazione sul blog; in particolare, non ne è prevista l’aggregazione o selezione in specifiche banche dati. Eventuali trattamenti a fini statistici che in futuro possa essere intenzione del sito eseguire saranno condotti esclusivamente su base anonima. Mentre la diffusione dei dati anagrafici dell’utente e di quelli rilevabili dai commenti postati deve intendersi direttamente attribuita alla iniziativa dell’utente medesimo, garantiamo che nessuna altra ipotesi di trasmissione o diffusione degli stessi è, dunque, prevista. In ogni caso, l’utente ha in ogni momento la possibilità di esercitare i diritti di cui all’ art. 7 del D.Lgs. 196/2003 inviando una mail a paolo.ferrario@email.it Questo blog è un AGGREGATORE DI INFORMAZIONI e non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
WordPress.com.
  • Segui Siti che segui
    • Il pensiero di Emanuele Severino nell'ambito dell'intero pensiero contemporaneo
    • Segui assieme ad altri 1.721 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • Il pensiero di Emanuele Severino nell'ambito dell'intero pensiero contemporaneo
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
    Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
    %d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: