Nel 2016, intervenendo all’inaugurazione dell’Anno giudiziario del Tar, propose una riflessione su «Violenza, giustizia, tecnica», in cui anticipava il rischio di una Terza guerra mondiale e la prospettiva del declino dell’Occidente.
VAI A:
Severino e il rischio del conflitto totale: il video – Giornale di Brescia
«Credo di essere l’unico a sostenere, sin dal 1989, che, sia pure continuando in forma diversa, il bipolarismo – cioè la competizione tra Usa ed ex Urss – non è mai venuto meno. E il motivo è che non è mai venuta meno la capacità dell’arsenale nucleare russo di competere con quello americano».
Sono passati esattamente vent’anni da quando Emanuele Severino scrisse queste parole nella prefazione al suo libro «Téchne – Le radici della violenza», pubblicato per la prima volta nel 1979.
L’ha ripubblicato su Mappeser.com: Mappe nel Sistema dei Servizi.
"Mi piace""Mi piace"