L' arte poetica secondo J. L. Borges. ***** Vedere nel giorno o nell' anno un simbolo dei giorni dell' uomo e dei suoi anni, convertire l' oltraggio empio degli anni in una musica, un rumore, un simbolo. A volte appare nelle sere un volto e ci guarda dal fondo di uno specchio; l'arte deve esser … Leggi tutto L’ arte poetica secondo J. L. Borges, in Vasco Ursini, Una Filosofia per il tempo che viviamo
Categoria: Borges
“Un poeta oggi è come l’unicorno”. L’incontro tra Jünger e Borges – in Pangea
“Incontrare un poeta è così raro, è come ammirare un unicorno”. Jorge Luis Borges a casa di Ernst Jüngervai a"Un poeta oggi è come l'unicorno". L'incontro tra Jünger e Borges - Pangea
FINE D’ANNO (1923), di Jorge Luis Borges, condivisa in occasione del 31.12.2012
Fine d’anno
Né la minuzia simbolica
di sostituire un tre con un due
né quella metafora inutile
che convoca un attimo che muore e un altro che sorge
né il compimento di un processo astronomico
sconcertano e scavano
l’altopiano di questa notte
e ci obbligano ad attendere
i dodici e irreparabili rintocchi.
La causa vera
è il sospetto generale e confuso
dell’enigma del Tempo;
è lo stupore davanti al miracolo
che malgrado gli infiniti azzardi,
che malgrado siamo
le gocce del fiume di Eraclito,
perduri qualcosa in noi:
immobile.
Jorge Luis Borges (Fervore di Buenos Aires, 1923)
——————————————————————-
il motivo più profondo che ci spinge ad attendere la magia dell’incontro con il nuovo anno è l’intuizione di un mistero, l’enigma del tempo”
“Non sono sicuro che io esista …”, Jorge Luis Borges
Nel corso di una vita consacrata alle lettere e (talora) al dubbio metafisico, ho scorto o presentito una confutazione del tempo …
BORGES: Nel corso di una vita consacrata alle lettere e (talora) al dubbio metafisico, ho scorto o presentito una confutazione del tempo, alla quale io stesso nego fede, ma che spesso mi visita la notte e nello stanco crepuscolo, con illusoria forza di assioma. (Borges, Nuova confutazione del tempo (1946)(15) Amici di Emanuele Severino | … Leggi tutto Nel corso di una vita consacrata alle lettere e (talora) al dubbio metafisico, ho scorto o presentito una confutazione del tempo …
L’ARTE POETICA SECONDO J. L. BORGES
Guardare il fiume ch'è di tempo e di acqua e ricordare che anche il tempo è un fiume sapere che ci perdiamo come il fiume e che passano i volti come l'acqua. Sentire che la veglia è anch'essa un sonno, che sogna d'esser desto e che la morte che teme il nostro corpo è quella … Leggi tutto L’ARTE POETICA SECONDO J. L. BORGES
“L’inconcepibile universo”. Istruzioni per leggere Borges – in Pangea
FAUSTA LEONI, intervista a Jorge Luis Borges
Jorge Luis Borges – in Enciclopedia
vai aJorge Luis Borges - Enciclopedia
FAUSTA LEONI, intervista a Jorge Luis Borges – YouTube
vai a(1592) FAUSTA LEONI, intervista a Jorge Luis Borges (manortiz) - YouTube
Nel corso di una vita consacrata alle lettere e (talora) al dubbio metafisico, ho scorto o presentito una confutazione del tempo, Borges, Nuova confutazione del tempo (1946)
Nel corso di una vita consacrata alle lettere e (talora) al dubbio metafisico, ho scorto o presentito una confutazione del tempo, alla quale io stesso nego fede, ma che spesso mi visita la notte e nello stanco crepuscolo, con illusoria forza di assioma. (Borges, Nuova confutazione del tempo (1946)
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.