Dove sono, chi sono ? KIERKEGAARD

da Amici di Emanuele Severino nell'ambito dell'intero pensiero contemporaneo | Facebook Dove sono? Chi sono? Cosa sono venuto a fare qui? Cos’è questa cosa chiamata “mondo”? Come sono arrivato nel mondo? Perché non sono stato consultato? E se sono costretto a farne parte, dov’è il regista? Voglio vederlo.   SØREN AABYE KIERKEGAARD

Vi sono circostanze in cui sarebbe ridicolo o quasi pazzesco porre un aut-aut … Kierkegaard

Vi sono circostanze in cui sarebbe ridicolo o quasi pazzesco porre un aut-aut: ma vi sono persone la cui anima è troppo dissoluta per cogliere il significato di questo dilemma, alla cui personalità manca l'energia per dire con pathos: o questo o quello. (Kierkegaard, "Aut-Aut")

Luigi Vero TARCA, Parmenide (Frammento 2, verso 3) , in Le parole dell’Essere. Per Emanuele Severino, a cura di Arnaldo Petterlini, Giorgio Brianese, Giulio Goggi, Bruno Mondadori editore, 2005, pagine 581-632

vai alla scheda del libro: https://emanueleseverino.com/2021/01/19/le-parole-dellessere-per-emanuele-severino-a-cura-di-arnaldo-petterlini-giorgio-brianese-giulio-goggi-bruno-mondadori-2005-pagine-718-indice-del-libro/

Andrea TAGLIAPIETRA, Autenticità e verità nella filosofia di Emanuele Severino , in Le parole dell’Essere. Per Emanuele Severino, a cura di Arnaldo Petterlini, Giorgio Brianese, Giulio Goggi, Bruno Mondadori editore, 2005, pagine 567-580

vai alla scheda del libro: https://emanueleseverino.com/2021/01/19/le-parole-dellessere-per-emanuele-severino-a-cura-di-arnaldo-petterlini-giorgio-brianese-giulio-goggi-bruno-mondadori-2005-pagine-718-indice-del-libro/

Umberto SONCINI, Considerazioni teoretiche sulla tematica della morte in Occidente , in Le parole dell’Essere. Per Emanuele Severino, a cura di Arnaldo Petterlini, Giorgio Brianese, Giulio Goggi, Bruno Mondadori editore, 2005, pagine 545-566

vai alla scheda del libro: https://emanueleseverino.com/2021/01/19/le-parole-dellessere-per-emanuele-severino-a-cura-di-arnaldo-petterlini-giorgio-brianese-giulio-goggi-bruno-mondadori-2005-pagine-718-indice-del-libro/

Gennaro SASSO, Nota a “Convivio” III VI 7-8 , in Le parole dell’Essere. Per Emanuele Severino, a cura di Arnaldo Petterlini, Giorgio Brianese, Giulio Goggi, Bruno Mondadori editore, 2005, pagine 519-530

vai alla scheda del libro: https://emanueleseverino.com/2021/01/19/le-parole-dellessere-per-emanuele-severino-a-cura-di-arnaldo-petterlini-giorgio-brianese-giulio-goggi-bruno-mondadori-2005-pagine-718-indice-del-libro/

Umberto REGINA, Identità, divenire e ripetizione dell’esistere del singolo in Kierkegaard , in Le parole dell’Essere. Per Emanuele Severino, a cura di Arnaldo Petterlini, Giorgio Brianese, Giulio Goggi, Bruno Mondadori editore, 2005, pagine 507-518

vai alla scheda del libro: https://emanueleseverino.com/2021/01/19/le-parole-dellessere-per-emanuele-severino-a-cura-di-arnaldo-petterlini-giorgio-brianese-giulio-goggi-bruno-mondadori-2005-pagine-718-indice-del-libro/

È inutile angosciarsi cercando la “decisione migliore” nella vita, ci spiega Kierkegaard, di LUCIA TEDESCO

È inutile angosciarsi cercando la “decisione migliore” nella vita, ci spiega Kierkegaard 11 FEBBRAIO 2019 AUTORE: LUCIA TEDESCOvai a:È inutile angosciarsi cercando la "decisione migliore" nella vita, ci spiega Kierkegaard