“Ordine nel caos”, perché il premio Nobel per la fisica a Giorgio Parisi, di Fulvio Ananasso e Piero Sammartino – in Stati Generali dell’Innovazione | 8 Ottobre 2021

“Ordine nel caos”, perché il premio Nobel per la fisica a Giorgio Parisi, di Fulvio Ananasso e Piero Sammartino - in Stati Generali dell’Innovazione | 8 Ottobre 2021vai aOrdine nel Caos – perché il premio Nobel a Giorgio Parisi

Giorgio Parisi: Il racconto è da leggenda, “Mi feci scappare da sotto il naso un premio Nobel all’età di venticinque anni” – in Il Fatto Quotidiano

Il racconto è da leggenda: “Un giorno, mentre facevo il bagno nella vasca della casa dei miei genitori, nel gabinetto con le pareti ricoperte di un marmo arancione mi concentrai sul problema. Identificai tre contributi alla funzione beta: due avevano segno opposto e si cancellavano tra di loro, il terzo era irrimediabilmente positivo: quindi il … Leggi tutto Giorgio Parisi: Il racconto è da leggenda, “Mi feci scappare da sotto il naso un premio Nobel all’età di venticinque anni” – in Il Fatto Quotidiano

Vasco Ursini segnala: Giorgio Parisi, comizio di sinistra a Montecitorio: dopo il premio Nobel, “rifondare l’Ulivo” – in Libero Quotidiano

Giorgio Parisi, comizio di sinistra a Montecitorio: dopo il premio Nobel, "rifondare l'Ulivo" Esplora: giorgio parisi ulivo premio nobel montecitorio Condividi: Sullo stesso argomentovai aGiorgio Parisi, comizio di sinistra a Montecitorio: dopo il premio Nobel, "rifondare l'Ulivo" – Libero Quotidiano

Fede e scienza a confronto | NUOVO NOBEL DELLA FISICA: GIORGIO PARISI

NUOVO NOBEL DELLA FISICA: GIORGIO PARISI Io penso che la scienza e la religione siano cose completamente diverse. La fisica, e più in generale la scienza, cercano una spiegazione del mondo restando dentro il mondo, mentre le religioni – almeno quelle che conosco io, diciamo le religioni monoteistiche – cercano risposte fuori dal mondo, in … Leggi tutto Fede e scienza a confronto | NUOVO NOBEL DELLA FISICA: GIORGIO PARISI

Se pubblico vuol dire «scadente» | in il manifesto

Se pubblico vuol dire «scadente» Premio Nobel per la Fisica 2021. Giorgio Parisi è stato a lungo un collaboratore assiduo del manifesto. I suoi articoli vanno dal 1983 al 2012. Ripubblichiamo oggi un commento del 30 settembre 2009Se pubblico vuol dire «scadente» | il manifesto