VASCO URSINI, Una filosofia per il tempo che viviamo, Edizioni Nuova Prhomos, 180 pagine, Città di Castello (PG), 2021, INDICE del libro e modalità di acquisto

Sito della casa editrice: https://www.nuovaprhomos.com/ COLORO CHE INTENDESSERO ACQUISTARE IL SAGGIO DEL PROF. VASCO URSINI CON ESTREMA VELOCITA POSSONO CONTATTARE L'UFFICIO DISTRIBUZIONE DELLA CASA EDITRICE (ore 9-13; 14-16) AL NUMERO TELEFONICO 075 85 50 805 VERRA' LORO DETTO CHE POSSONO ACQUISTARE IL SAGGIO CON UNA DI QUESTE DUE MODALITA': A) TRAMITE PAGAMENTO CONTRASSEGNO AL RICEVIMENTO … Leggi tutto VASCO URSINI, Una filosofia per il tempo che viviamo, Edizioni Nuova Prhomos, 180 pagine, Città di Castello (PG), 2021, INDICE del libro e modalità di acquisto

La parola a Husserl, da La crisi delle scienze europee e la fenomenologia trascendentale, il Saggiatore, Milano 1975, pp. 45-46

  "Ma noi stessi, noi filosofi del presente ... possiamo tornare tranquillamente al lavoro che abbiamo interrotto, ai nostri problemi filosofici, alla costruzione della nostra propria filosofia? Possiamo tranquillamente farlo dopo che abbiamo scoperto con certezza che la nostra filosofia, come quella di tutti gli altri filosofi presenti e passati, non avrà che l'effimera esistenza … Leggi tutto La parola a Husserl, da La crisi delle scienze europee e la fenomenologia trascendentale, il Saggiatore, Milano 1975, pp. 45-46

Fenomenologia, in Wikipedia

La fenomenologia è una disciplina filosofica fondata da Edmund Husserl (1859-1938), membro della Scuola di Brentano,[1] che designa altresì lo studio dei fenomeni in ambito filosofico per come questi si manifestano, nella loro apparenza, alla coscienza intenzionale del soggetto, indipendentemente dalla realtà fisica esterna, il cui valore di esistenza viene messo per così dire «tra parentesi» ... segue vai a Fenomenologia - Wikipedia

“Edmund Husserl: “L’idea della fenomenologia”, a cura della Redazione-Temenos Junghiano

Jung Italia - Psicologia Complessa (Gruppo ufficiale) 28 giugno alle ore 20:08 "Edmund Husserl: “L’idea della fenomenologia”. a cura della Redazione-Temenos Junghiano 📷 “Come sono possibili questi puri miracoli?”, Edmund Husserl Le cinque lezioni sull’Idea della fenomenologia (Die Idee der Phänomenologie. Fünf Vorlesungen, 1907) furono tenute da Edmund Husserl presso l’Università di Gottinga dal 26 … Leggi tutto “Edmund Husserl: “L’idea della fenomenologia”, a cura della Redazione-Temenos Junghiano