Gli uomini hanno sempre frainteso l'amore: credono di essere disinteressati, volendo il beneficio di un altro essere, spesso contro il proprio interesse, ma vogliono per questo 'possedere' quell'altro essere ... In altri casi l'amore è un più raffinato parassitismo, un pericoloso e irrispettoso annidarsi di un'anima in un'altra anima - a volte anche nella carne … Leggi tutto Gli uomini hanno sempre frainteso l’amore … Nietzsche, La volontà di potenza, Grandi Tascabili Economici, Newton, Roma 2003, p. 63
Categoria: Nietzsche Friedrich
Paolo Pagani, Nietzsche on the road, Neri Pozza editore, 2021. Recensione: Giancristiano Desiderio, Una mappa geografica del pensiero di Nietzsche, in Corriere della Sera 25 aprile 2021
vai alla scheda dell'editore https://neripozza.it/libri/nietzsche-on-the-road
Emanuele Severino spiega l’Eterno Ritorno di Nietzsche – video YouTube
Emanuele Severino spiega l’Eterno Ritorno di Nietzschevai a(365) Emanuele Severino spiega l’Eterno Ritorno di Nietzsche - YouTube https://youtu.be/5mSd6PWdmfM
SEVERINO parla di Nietzsche – video YouTube
SEVERINO parla di Nietzschevai a(365) SEVERINO parla di Nietzsche - YouTube https://youtu.be/NU2q4QwoPUg
Sigismondo Freddo (alias SIGMUND FREUD): Schopenhauer , Nietzsche, Freud: elementi per un confronto critico. Alcune considerazioni di U. Galimberti
Schopenhauer , Nietzsche, Freud: elementi per un confronto critico Alcune considerazioni di U. Galimbertivai aSigismondo Freddo (alias SIGMUND FREUD): Schopenhauer , Nietzsche, Freud: elementi per un confronto critico
IL TEMPO DEL NICHILISMO: NIETZSCHE, JUNG E HEIDEGGER – Galimberti e Guzzi in dialogo (2010) – YouTube
VAI A:(5222) IL TEMPO DEL NICHILISMO: NIETZSCHE, JUNG E HEIDEGGER - Galimberti e Guzzi in dialogo (2010) - YouTube
Giorgio BRIANESE, Due più due fa quattro? Pensieri su Dostoevskij, Nietzsche, Severino, in Le parole dell’Essere. Per Emanuele Severino, a cura di Arnaldo Petterlini, Giorgio Brianese, Giulio Goggi, Bruno Mondadori editore, 2005, pagine 91-122
SEVERINO parla di Nietzsche – video YouTube
Lezione sulla filosofia di Nietzsche: introduzione
Nietzsche, Friedrich – Vita e filosofia, Appunto di filosofia riguardante Nietzsche, parte della vita e approfondimenti sul suo pensiero filosofico, linda pagliardini – in Vita e filosofia
Nietzsche, Friedrich - Vita e filosofia Appunto di filosofia riguardante Nietzsche, parte della vita e approfondimenti sul suo pensiero filosofico. di linda.pagliardinivai a:Nietzsche, Friedrich - Vita e filosofia
Vasco Ursini, Nietzsche: ci sono pochissimi uomini che nascono postumi
Vasco Ursini, Nietzsche: ci sono pochissimi uomini che nascono postumi. All'inizio della "Prefazione" de "L'Anticristo" Nietzsche scrive: "Questo libro si conviene ai pochissimi. Forse di questi non ne vive ancora nessuno. Potrebbero essere quelli che comprendono il mio Zarathustra: come potrei confondermi con coloro per i quali già oggi vanno crescendo orecchi? - A me … Leggi tutto Vasco Ursini, Nietzsche: ci sono pochissimi uomini che nascono postumi
Pavese, da Nietzsche a Stendhal le sorprese del “Taccuino segreto”
Pavese, da Nietzsche a Stendhal le sorprese del “Taccuino segreto”vai aLETTURE/ Pavese, da Nietzsche a Stendhal le sorprese del “Taccuino segreto”
SEVERINO parla di Nietzsche – video YouTube
cerca su youtube: EMANUELE SEVERINO parla di FRIEDRICH NIETZSCHE: "La morte di Dio e l'eterno ritorno" (dalla "Enciclopedia filosofica multimediale")
“Ciò che narro è la storia dei prossimi due secoli …, Nietzsche, La volontà di potenza)
"Ciò che narro è la storia dei prossimi due secoli. Descrivo ciò che verrà, ciò che non potrà avvenire in modo diverso: l'avvento del nichilismo. Questa storia può essere raccontata già ora; poiché qui è al lavoro la necessità stessa. Questo futuro già parla in cento segni, questo destino si annuncia dappertutto; per questa musica … Leggi tutto “Ciò che narro è la storia dei prossimi due secoli …, Nietzsche, La volontà di potenza)
Porta Celeste, Emanuele Severino, ‘Legge Nietzsche’, 6 maggio 2009
vai a (759) Porta Celeste, Emanuele Severino, 'Legge Nietzsche', 6 maggio 2009 - YouTube
Il pensiero filosofico di Nietzsche in relazione alla musica di Wagner | in Cultura Oltre
vai a Il pensiero filosofico di Nietzsche in relazione alla musica di Wagner. | Cultura Oltre
Nietzsche, l’individuo che non si lascia stritolare dal mondo – Pangea
vai a Nietzsche, l'individuo che non si lascia stritolare dal mondo - Pangea
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.