vai a Gli scrittori più importanti della storia - La Mente è Meravigliosa 1. Dante Alighieri/ Italia (1265- 1321) 2. William Shakespeare/ Inghilterra (1564-1616) 3. Miguel de Cervantes / Spagna (1547- 1616) 4. Charles Dickens / Inghilterra (1812 – 1870) 6. Franz Kafka / Repubblica Ceca (1883 – 1924) 5. William Faulkner / Stati Uniti (1897-1962) … Leggi tutto Gli scrittori più importanti della storia – in La Mente è Meravigliosa
Categoria: LETTERATURA
Premio Nobel per la Letteratura alla scrittrice francese Annie Ernaux “per il coraggio e l’acutezza clinica con cui svela le radici della memoria personale” – Il Fatto Quotidiano
Premio Nobel per la Letteratura alla scrittrice francese Annie Ernaux “per il coraggio e l’acutezza clinica con cui svela le radici della memoria personale” vai a Premio Nobel per la Letteratura alla scrittrice francese Annie Ernaux "per il coraggio e l’acutezza clinica con cui svela le radici della memoria personale" - Il Fatto Quotidiano
Andrea Camilleri, “Quando nasci ti danno un biglietto …
“Quando nasci ti danno un biglietto, indecifrabile, dentro il quale c’è scritto tutto il tuo avvenire. Le malattie, gli amori, il successo, l’insuccesso, gli incontri importanti, c’è scritto tutto lì. Anche il giorno e l’ora della tua morte. È nel ticket, è nel prezzo del biglietto. Io non capisco i miei amici quando cominciavano a … Leggi tutto Andrea Camilleri, “Quando nasci ti danno un biglietto …
Un piccolo libro tra i più belli degli ultimi anni: The uncontrollability of the world di Hartmut Rosa
Giampaolo Azzoni,2 aprile alle ore 10:04 · Un piccolo libro tra i più belli degli ultimi anni.Scritto in un linguaggio semplice e accessibile a chiunque, è intessuto di concetti importanti della fenomenologia e che anche a me sono cari.La tesi centrale è che la vita, il mondo, l’altro sono essenzialmente degli indisponibili e che, anzi, le esperienze significative (che … Leggi tutto Un piccolo libro tra i più belli degli ultimi anni: The uncontrollability of the world di Hartmut Rosa
L’evoluzione della lingua italiana attraverso la letteratura
vai aL’evoluzione della lingua italiana attraverso la letteratura
Le guerre sono fatte …, Pablo Neruda
Il taccuino segreto di Cesare Pavese (1908-1950), l’ultimo di settant’anni di pettegolezzi – in nuovAtlantide.org
vai aIl taccuino segreto di Cesare Pavese (1908-1950), l'ultimo di settant'anni di pettegolezzi - nuovAtlantide.org
Giovanni Papini – Cento pagine di poesia – in Quodlibet
Giovanni Papini Cento pagine di poesia A cura di Raoul Brunivai a:Giovanni Papini - Cento pagine di poesia - Quodlibet
Giovanni Papini, Un uomo finito, 1913 – in Wikipedia
Vasco Ursini: " Un libro prezioso, che nessuno più richiama"Un uomo finito è un'opera di Giovanni Papini, pubblicata per i tipi della Libreria della Voce nel 1913vai a:Un uomo finito - Wikipedia
PAVESE OGGI | in LimesLettere
... Ma chi è realmente Pavese, dall’esperienza intellettuale ed esistenziale così singolare da assurgere addirittura a simbolo di una generazione, quella che tra fascismo, guerra e dopoguerra ha vissuto una crisi di valori oggi difficilmente immaginabile, fino ad incarnare l’incapacità stessa di rapportarsi agli altri al di là di pregiudizi e ideologie? ...per l'intero testo … Leggi tutto PAVESE OGGI | in LimesLettere
Memorie dal sottosuolo Fëdor Dostoevskij, Neri Pozza Editore
Memorie dal sottosuolo Fëdor Dostoevskijvai a:Neri Pozza Editore | Memorie dal sottosuolo
La coscienza di Zeno – video YouTube
Giampaolo Marinacci, Un ricordo del 2019 con il prof Vasco Ursini, in Facebook
Giampaolo Marinacci Un ricordo del 2019 con il prof Vasco UrsiniVAI A:Facebook
Baudelaire, il figlio ribelle della metropoli, di Danilo Breschi – in Il Pensiero Storico. Rivista internazionale di storia delle idee
vai a Baudelaire, il figlio ribelle della metropoliBaudelaire, il figlio ribelle della metropoli - Il Pensiero Storico. Rivista internazionale di storia delle idee
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.