“Agisci in modo che le conseguenze della tua azione siano compatibili con la sopravvivenza di un’autentica vita umana sulla terra.“ Fonte: https://le-citazioni.it/frasi/173942-hans-jonas-agisci-in-modo-che-le-conseguenze-della-tua-azione/ Il principio responsabilità è un libro di Hans Jonas del 1979, da cui prende il nome il principio cardine di un’etica razionalista applicata in particolare ai temi dell’ecologia e della bioetica. Wikipedia Prima pubblicazione: 1979 ogni gesto … Leggi tutto Hans Jonas, Il principio di responsabilità. Un’etica per la civiltà tecnologica, a cura di Pierpaolo Portinaro, Einaudi. Indice del libro
Categoria: capitalismo
Emanuele Severino: Chiesa, capitalismo, democrazia, video lezione 2 apr 2019
Emanuele Severino, in tema di Capitalismo senza futuro, da Gazzetta Filosofica
Emanuele Severino, Capitalismo senza futuro. Gazzetta filosofica 4 novembre alle ore 20:30 « Ognuna delle forze che oggi si propongono di guidare il mondo è attesa dalla stessa sorte del capitalismo: se non riescono a prevalere sul proprio avversario ... Altro...
« Ognuna delle forze che oggi si propongono di guidare il mondo è attesa dalla stessa sorte del capitalismo …, Emanuele Severino, citazione da Gazzetta filosofica
« Ognuna delle forze che oggi si propongono di guidare il mondo è attesa dalla stessa sorte del capitalismo: se non riescono a prevalere sul proprio avversario tecnicamente più potente periscono; ma periscono anche se prevalgono, giacché possono prevalere solo potenziando le proprie tecniche fino a farle diventare parte preponderante dei loro scopi. » « … Leggi tutto « Ognuna delle forze che oggi si propongono di guidare il mondo è attesa dalla stessa sorte del capitalismo …, Emanuele Severino, citazione da Gazzetta filosofica
Emanuele Severino, Tecnica, padrona delle superpotenze, in Corriere della Sera 16 febbraio 2017
Il dibattito sui limiti dello sviluppo resta nel quadro del capitalismo e non considera il contesto storico-culturale Due interpretazioni del mondo si sono contrapposte negli ultimi decenni. Una sostiene che la produzione industriale sta distruggendo la Terra e che procedendo di questo passo la catastrofe non è lontana; l’altra lo nega in base alla convinzione … Leggi tutto Emanuele Severino, Tecnica, padrona delle superpotenze, in Corriere della Sera 16 febbraio 2017
Emanuele Severino, Il declino del capitalismo, Rizzoli Bur, 1993 (con pagine aggiuntive nel 2007), p. 254. Indice del libro
Emanuele Severino, “L’istituzione dell’Euro senza un governo europeo è stato uno scacco alla politica ….”, citazione proposta da Vasco Ursini
L'istituzione dell'Euro senza un governo europeo è stato uno scacco alla politica. Altro è l'agire economico del mondo capitalistico, ossia l'agire che è composto di razionalità e rischio, altro è (o dovrebbe essere) un governo economico, che deve procedere eliminando il più possibile il rischio e le ideologie, quella politica inclusa, in favore della razionalità … Leggi tutto Emanuele Severino, “L’istituzione dell’Euro senza un governo europeo è stato uno scacco alla politica ….”, citazione proposta da Vasco Ursini
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.