Categoria: Filosofia greca
Socrate: le fonti, il conosci te stesso e la gara di bellezza. – video
Socrate, biografia del padre della filosofia – La Mente è Meravigliosa
vai a Socrate, biografia del padre della filosofia - La Mente è Meravigliosa
La figura di Prometeo – Emanuele Severino (1993) – video YouTube
Giuseppe Cambiano, La filosofia come modo di vivere | in Rai Cultura
La filosofia come modo di vivere Giuseppe CambianoLa filosofia come modo di vivere | Filosofia | Rai Cultura
Giuseppe Cambiano, Filosofia greca e identità dell’Occidente. Le avventure di una tradizione, Il Mulino, 2021. Indice del libro
vai alla scheda dell’editore:
https://www.mulino.it/isbn/9788815295149
«Atene libera fu la madre delle scienze e dell’arti della più colta umanità e vi cominciarono i filosofi da Solone, principe de’ sette sappienti di Grecia, che ordinò la libertà ateniese con le sue leggi e lasciò quel motto, pieno di tanta civile utilità: Gnothi seauton, “Nosce te ipsum”, che fu scritto sugli architravi de’ templi, proposto come una vera divinità».
Giambattista Vico
Per caratterizzare l’identità dell’Occidente si è soliti chiamare in causa tradizioni diverse: la democrazia greca, il diritto romano, il cristianesimo, la rivoluzione scientifica e così via.
A volte si evocano anche la filosofia e la scienza greca, un’idea caratteristica non soltanto di filosofi come Husserl, Heidegger o Popper, ma anche di scrittori come Jorge Luis Borges. Studioso da sempre attento al tema dell’incontro e del contatto fra culture, l’autore scruta oltre duemila anni di storia del pensiero per mettere…
View original post 816 altre parole
LOGOS, di Leone TONDELLI – Goffredo COPPOLA – Guido CALOGERO – Leone TONDELLI – in Enciclopedia Italiana (1934)
Voce greca, λόγος, il cui significato oscilla tra "ragione", "discorso" (interiore ed esteriore) e "parola"per l'intero saggio vai a:LOGOS in "Enciclopedia Italiana"
Intervista impossibile a Epicuro – interpretazione di Paolo Poli, in Rai Teche
Socrate, Platone, Aristotele e la scuola di Atene — Maurizio Ferraris, 1 e 2 – YouTube
Democrazia in Grecia, cosa fu
Emanuele Severino, Il senso greco della cosa, la verità della nostra civiltà, da CONVERSAZIONI DI FILOSOFIA
da CONVERSAZIONI DI FILOSOFIA «Non è la coscienza che determina la vita, ma è la vita che determina la coscienza», scrive Marx. La «coscienza» è l'insieme delle formazioni culturali: religione, morale, rapporti giuridici, filosofia, tutto ciò che per Marx è «ideologia»). È dunque la «vita», cioè il modo in cui l’uomo agisce e trasforma il … Leggi tutto Emanuele Severino, Il senso greco della cosa, la verità della nostra civiltà, da CONVERSAZIONI DI FILOSOFIA
Eschilo – videoYouTube
Eschilo, vai a:(7345) Eschilo - YouTube
Emanuele SEVERINO, Nulla Morte Rimedio Eschilo – video YouTube
vai a(7345) E.SEVERINO Nulla Morte Rimedio Eschilo - YouTube
“Eschilo dice che se si vuole cacciare via, con verità, dalla mente il dolore che rende folli …
"Eschilo dice che se si vuole cacciare via, con verità, dalla mente il dolore che rende folli, allora il Sommo rimedio è quel divino che non sottostà alla vicenda dell'uscire dal nulla per ritornare nel nulla, che è invece la vicenda propria delle cose" Emanuele Severino, Caffè filosofico,Il sommo rimedio. via Amici di Emanuele Severino … Leggi tutto “Eschilo dice che se si vuole cacciare via, con verità, dalla mente il dolore che rende folli …
Etica nicomachea (’Ηϑικὰ Νικομάκεια) Opera di Aristotele, in Amici di Emanuele Severino | Facebook
Etica nicomachea (’Ηϑικὰ Νικομάκεια) Opera di Aristotele. Suddivisa in dieci libri, raccoglie la trattazione più compiuta dell’etica aristotelica. L’indagine deve chiarire quale sia il fine della vita dell’uomo e quali i mezzi mediante i quali ottenerlo. Essendo tale fine il bene, bisogna stabilire in quale modo sia possibile conseguirlo; la scienza che consente di raggiungere … Leggi tutto Etica nicomachea (’Ηϑικὰ Νικομάκεια) Opera di Aristotele, in Amici di Emanuele Severino | Facebook
Gli insegnamenti che abbiamo ricevuto da Eschilo, Sofocle ed Euripide – video YouTube
vai a Gli insegnamenti che abbiamo ricevuto da Eschilo, Sofocle ed Euripide - YouTube
ERACLITO – Wikipedia
vai a Eraclito - Wikipedia
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.