letto in edizione cartacea
cerca in:
https://www.pressreader.com/italy/corriere-della-sera/20201025/282222308251745

letto in edizione cartacea
cerca in:
https://www.pressreader.com/italy/corriere-della-sera/20201025/282222308251745
vai alla scheda dell’editore: http://mimesisedizioni.it/la-filosofia-futura-n-14-2020-il-sentiero-del-giorno.html
Con un testo inedito di
Emanuele Severino
Con la relazione di
Friedrich-wilhelm Von Herrmann
(Prima Edizione Italiana, Dal Congresso H&s Brescia 2019)
Francesco Alfieri
Francesco Altea
Giuseppe Barzaghi
Enrico Berti
Massimiliano Cabella
Alessandro Carrera
Hervé Cavallera
Nicoletta Cusano
Massimo Doná
Giulio Goggi
Eugenio Mazzarella
Leonardo Messinese
Federico Perelda
Carlo Scilironi
Luigi Vero Tarca
Ines Testoni
Mauro Visentin
Vincenzo Vitiello
La filosofia contemporanea, pur non essendo la forma autentica della filosofia, non funziona come rispecchiamento delle procedure scientifiche, ma è la condizione della loro possibilità, ‘sta al loro fondamento’. Ma poi: quale verità compete alla filosofia del nostro tempo? E perché la tradizione filosofica deve tramontare? E come è possibile capire il suo tramonto se non se ne capisce l’abissale profondità?. ‘A queste domande non risponde la scienza, ma la forma autentica del pensiero filosofico’.
(E. Severino, La filosofia futura)
Sorgente: (58) Amici a cui piace Emanuele Severino