Mimesis Edizioni ricorda Emanuele Severino

«La morte autentica è questa, che noi siamo i morti, mentre i vivi sono quelli che vengono dopo: siamo noi in quanto aperti alla Gloria» Lezioni milanesi. Ontologia e violenza (2016-2017) Emanuele Severino (26 febbraio 1929 - 17 gennaio 2020)Mai come nel caso della morte del maestro Severino possiamo comprendere il significato di queste parole. … Leggi tutto Mimesis Edizioni ricorda Emanuele Severino

Emanuele Severino, Lezioni milanesi: ONTOLOGIA E VIOLENZA (2016/2017), a cura di Nicoletta Cusano, Mimesis editore, 2019. Indice del libro

alcuni punti chiave: la tecnoscienza dominerà il pianeta, in quanto ascolta " il sottosuolo filosofico del nostro tempo"si va verso un'epoca in cui "non sarà più il capitale a servirsi della tecnica, non sarà più la democrazia o l'islam o il cristianesimo o i nazionalismi o gli Stati a servirsi della tecnica, ma sarà la … Leggi tutto Emanuele Severino, Lezioni milanesi: ONTOLOGIA E VIOLENZA (2016/2017), a cura di Nicoletta Cusano, Mimesis editore, 2019. Indice del libro

Emanuele, Vincenzo Vitiello, Dell’ESSERE e del POSSIBILE, Mimesis edizioni, 2018

Essere e possibile. Due concetti all’origine del pensiero occidentale che non hanno mai smesso di influenzarne la rotta. Questo volume condensa un dialogo che dura da oltre dieci anni tra Emanuele Severino e Vincenzo Vitiello, due dei più illustri esponenti della scuola filosofica italiana. A partire dal commento di alcune delle loro opere più apprezzate … Leggi tutto Emanuele, Vincenzo Vitiello, Dell’ESSERE e del POSSIBILE, Mimesis edizioni, 2018

Emanuele Severino, lezioni eterne – articolo di Davide Alessandro sul libro Lezioni milanesi. Il nichilismo e la terra (2015-2016), a cura di Nicoletta Cusano, Mimesis editore, in Il Foglio 8 ottobre 2018

Curato da Nicoletta Cusano, ecco l’ultimo “gioiellino” del grande filosofo italiano. Cinque incontri di due ore l’uno con gli studenti per discorrere di Ontologia e Occidente, di Contenuto dell’essenza del nichilismo, di Forma dell’essenza del nichilismo, dell’Apparire dell’essere, della Terra di Davide D'Alessandro   Chi ha seguito, letto e studiato l’intero percorso filosofico di Emanuele Severino, … Leggi tutto Emanuele Severino, lezioni eterne – articolo di Davide Alessandro sul libro Lezioni milanesi. Il nichilismo e la terra (2015-2016), a cura di Nicoletta Cusano, Mimesis editore, in Il Foglio 8 ottobre 2018

SEVERINO EMANUELE, Lezioni milanesi: il nichilismo e la terra (2015-2016), a cura di Nicoletta Cusano, Mimesis, 2018. Testo tratto dal ciclo di lezioni, tenute alla Università Vita-Salute San Raffaele di Milano, con il titolo: Oltrepassare

EMANUELE SEVERINO, La guerra e il mortale, a cura di Luca Taddio, con un saggio di Giorgio Brianese, Mimesis, 2010. Contiene anche 18 audio delle lezioni tenute al San Raffaele di Milano fra il 2004 e il 2005. Indice del libro

EMANUELE SEVERINO, Volontà, fede e destino, a cura di Davide Grossi, con un saggio introduttivo di Massimo Donà, Mimesis, 2008, p. 72. Contiene anche 18 audio delle lezioni. Indice del libro

EMANUELE SEVERINO, Il bello, Mimesis editore, 2011, p. 48. Contiene anche un GLOSSARIO dei temi chiave. Indice del libro