vai a:Sette ragioni per amare la filosofia | Filosofia | Rai Cultura
Categoria: LEZIONI di Emanuele Severino
Le LEZIONI di Emanuele SEVERINO, 11 video nella pagina youtube di Diotima Quattroduetre: 1 Hybris; 2 il lampo e il tuono; 3 l’accidens e il tempo; 4 l’esser cosa; 5 la contraddizione C; 6 la terra frantumata; 7 la volontà del destino; 8 il destino; 9 il volere; 10 l’apparire; 11 l’interpretare
▶ 39:37 1 Le LEZIONI di Severino Hybris 2 12:11 2 Le LEZIONI di Severino il lampo e il tuono 3 18:50 3 Le LEZIONI di Severino l'accidens e il tempo 4 33:12 4 Le LEZIONI di Severino l'esser cosa 5 36:29 5 Le LEZIONI di Severino la contraddizione C 6 19:52 6 Le LEZIONI … Leggi tutto Le LEZIONI di Emanuele SEVERINO, 11 video nella pagina youtube di Diotima Quattroduetre: 1 Hybris; 2 il lampo e il tuono; 3 l’accidens e il tempo; 4 l’esser cosa; 5 la contraddizione C; 6 la terra frantumata; 7 la volontà del destino; 8 il destino; 9 il volere; 10 l’apparire; 11 l’interpretare
STORIA DEL PENSIERO OCCIDENTALE, a cura di EMANUELE SEVERINO, 16 volumi , in edicola dal 10 gennaio 2020
Emanuele Severino, Lezioni milanesi: ONTOLOGIA E VIOLENZA (2016/2017), a cura di Nicoletta Cusano, Mimesis editore, 2019. Indice del libro
alcuni punti chiave: la tecnoscienza dominerà il pianeta, in quanto ascolta " il sottosuolo filosofico del nostro tempo"si va verso un'epoca in cui "non sarà più il capitale a servirsi della tecnica, non sarà più la democrazia o l'islam o il cristianesimo o i nazionalismi o gli Stati a servirsi della tecnica, ma sarà la … Leggi tutto Emanuele Severino, Lezioni milanesi: ONTOLOGIA E VIOLENZA (2016/2017), a cura di Nicoletta Cusano, Mimesis editore, 2019. Indice del libro
Emanuele Severino, APPARENZA, REALTA’ E L’ISOLAMENTO DELLA TERRA, rassegna “Abitatori del Tempo”, Monza, 8 febbraio 2013. Audio e Video della lezione
E’ affidata ad Emanuele Severino - filosofo tra i più noti in Italia ed intellettuale pubblico - l'apertura della nona edizione della rassegna "Abitatori del Tempo", il ciclo itinerante di incontri con i più grandi filosofi e pensatori contemporanei, tutti dedicati alla riflessione sull’oggi, per offrire “una maggiore consapevolezza del tempo che abitiamo” Intitolata quest'anno al tema … Leggi tutto Emanuele Severino, APPARENZA, REALTA’ E L’ISOLAMENTO DELLA TERRA, rassegna “Abitatori del Tempo”, Monza, 8 febbraio 2013. Audio e Video della lezione
Glossario delle espressioni chiave della filosofia di Emanuele Severino proposto da Nicoletta Cusano nelle ultime pagine del suo “Emanuele Severino – Oltre il nichilismo”, Morcelliana 2011, ri proposto da Vasco Ursini. Prima parte
Vasco Ursini a Amici di Emanuele Severino Amministratore · 1 h Glossario delle espressioni chiave della filosofia di Emanuele Severino proposto da Nicoletta Cusano nelle ultime pagine del suo "Emanuele Severino - Oltre il nichilismo", Morcelliana 2011: De-stino: significa lo "stare innegabile dell'essere". Il termine deve essere inteso in senso etimologico: il "de-" non ha significato depotenziante ma potenziante … Leggi tutto Glossario delle espressioni chiave della filosofia di Emanuele Severino proposto da Nicoletta Cusano nelle ultime pagine del suo “Emanuele Severino – Oltre il nichilismo”, Morcelliana 2011, ri proposto da Vasco Ursini. Prima parte
EMANUELE SEVERINO, Nichilismo e destino, Book Time / Vale Philosofia, a cura di Luciano Tellaroli e Circolo Filologico Milanese, 2012, p. 50. Indice del libro
EMANUELE SEVERINO, Volontà, destino, linguaggio, a cura di Perone Ugo e Giulio Goggi, Rosenberg & Sellier, 2010. Lezioni tenute a Torino, nel corso del VI ciclo seminariale della Scuola di Alta Formazione Filosofica (SDAFF)
l’epistème come entificazione del niente, in EMANUELE SEVERINO, Crisi della tradizione occidentale. Quattro lezioni tenute alla Università Bocconi, Christian Marinotti editore, 1999, p. 43-76
EMANUELE SEVERINO, Crisi della tradizione occidentale. Quattro lezioni tenute alla Università Bocconi, Christian Marinotti editore, 1999, p. 158. Indice del libro
Nella foto il filosofo Emanuele Severino, a Zibello, che ha tenuto una lezione magistrale sulla guerra di fronte a più di trecento persone all’interno del Festival del pensiero ribelle (tratta dal gruppo FB Amici di Emanuele Severino)
ARISTOTELE, Il principio di non contraddizione, traduzione, introduzione e commento di EMANUELE SEVERINO, La Scuola, prima edizione 1959, ristampa 2003, p. 74. Indice del libro
Emanuele Severino, III GUERRA MONDIALE? La gestione della morte tra le nuove emergenze sociali e la loro soluzione, al convegno Death Studies Master (Università di Padova), 2017. 2 VIDEO: il 1°di 49 minuti; il 2° di 15 minuti
Emanuele Severino: Destino, logica, il “possibile”, il “contingente”, la libertà, AUDIO di 15 minuti, 2008
registrazione AUDIO: teoria logica delle categorie modali destino e logica il destino dà significato alle affermazioni della logica modi di definire il possibile il possibile è ciò che può diventare reale la contingenza e il possibile da: Emanuele Severino, La STORIA, l’ALDILA’, il DESTINO, 13 Video Lezioni, 12-19 Luglio 2008, Soprabolzano (BZ). A cura di … Leggi tutto Emanuele Severino: Destino, logica, il “possibile”, il “contingente”, la libertà, AUDIO di 15 minuti, 2008
Emanuele Severino, La STORIA, l’ALDILA’, il DESTINO, 13 Video Lezioni, 12-19 Luglio 2008, Soprabolzano (BZ). A cura di Asia Vacances de l’Esprit
Emanuele Severino La storia, l’aldilà, il destino dal 12 al 19 Luglio 2008, Soprabolzano (BZ) TEMI: – Struttura della storia dell’Occidente – Sul senso del destino – Sul senso dell’oltrepassare videocorso di 12 lezioni in DVD: http://shop.asia.it/prodotto/severino-storia-aldila-destino/ La parola “destino”, che nel titolo compare per ultima, dovrebbe stare all’inizio. Il suo senso stabilisce infatti il … Leggi tutto Emanuele Severino, La STORIA, l’ALDILA’, il DESTINO, 13 Video Lezioni, 12-19 Luglio 2008, Soprabolzano (BZ). A cura di Asia Vacances de l’Esprit
Emanuele Severino, Il decalogo: ricordati di santificare le FESTE, due VIDEO (circa 15 minuti ciascuno) a cura di Diotioma Quattroduetre
Emanuele Severino, L’esser “cosa”, in lezioni del corso “Fede, volontà destino”, Università Vita Salute S. Raffaele, Milano, VIDEO di 33 minuti
Emanuele Severino, FATO E LIBERTA’, lezione tenuta a Carpi il 19 settembre 2010 (Festival della filosofia di Modena) e trascritta da Mauro Longo, in RitiriFilosofici.it , AUDIO e VIDEO di 1 ora e 3 minuti
Il 19 settembre 2010 MM ha seguito la lezione magistrale di Severino a Carpi su Fato e Libertà, nell’ambito del Festival della Filosofia 2010 e Mauro Longo ha curato la trascrizione integrale, che potete leggere di seguito. .............. Fortuna/Fato. Qui si è parlato della fortuna. Credo che molti abbiano rilevato la parentela della parola fortuna … Leggi tutto Emanuele Severino, FATO E LIBERTA’, lezione tenuta a Carpi il 19 settembre 2010 (Festival della filosofia di Modena) e trascritta da Mauro Longo, in RitiriFilosofici.it , AUDIO e VIDEO di 1 ora e 3 minuti
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.