TartaRugosa ha letto e scritto di: Telmo Pievani (2020), Finitudine. Un romanzo filosofico su fragilità e libertà, Raffaello Cortina Editore.VAI A:TartaRugosa ha letto e scritto di: Telmo Pievani (2020), Finitudine. Un romanzo filosofico su fragilità e libertà, Raffello Cortina Editore – TARTARUGOSA Spostiamo il nostro calendario intorno agli anni Sessanta e immaginiamo due premi Nobel, uno … Leggi tutto Telmo Pievani (2020), Finitudine. Un romanzo filosofico su fragilità e libertà, Raffaello Cortina Editore
Categoria: libertà
“Le parole della filosofia: liberta” , Emanuele Severino alla Università San Raffaele di Milano
Si completa il discorso su "Le parole della filosofia: liberta" con Emanuele Severino dell'Università San Raffaele di Milano. Libertà dal dolore, dal peccato, dal pensiero della morte. Per arrivare alla libertà di raggiungere i propri scopi e vivere a pieno la propria vita. Su questo passaggio e' basato il percorso del filosofo per ripensare alcuni … Leggi tutto “Le parole della filosofia: liberta” , Emanuele Severino alla Università San Raffaele di Milano
Emanuele Severino, Fato e libertà, festivalfilosofia 2010
https://youtu.be/J9SxbbJTV5o in (160) Emanuele Severino | Fato e libertà | festivalfilosofia 2010 - YouTube
Vasco Ursini: Alle molte domande che mi sono pervenute sulla questione se “l’uomo sia libero o no”, rispondo con questo illuminante scritto di Emanuele Severino, “Libertà e destino”, che io pienamente condivido.
Vasco Ursini Alle molte domande che mi sono pervenute sulla questione se "l'uomo sia libero o no", rispondo con questo illuminante scritto di Emanuele Severino, "Libertà e destino", che io pienamente condivido. Sarebbe potuto esistere un mondo più felice, invece di quello che conosciamo? diverso da quello che è esistito? E anche per il futuro: … Leggi tutto Vasco Ursini: Alle molte domande che mi sono pervenute sulla questione se “l’uomo sia libero o no”, rispondo con questo illuminante scritto di Emanuele Severino, “Libertà e destino”, che io pienamente condivido.
Emanuele Severino, Sulla libertà, video-lezione a cura di Rinascimento culturale
EMANUELE SEVERINO, Volontà, destino, linguaggio, a cura di Perone Ugo e Giulio Goggi, Rosenberg & Sellier, 2010. Lezioni tenute a Torino, nel corso del VI ciclo seminariale della Scuola di Alta Formazione Filosofica (SDAFF)
EMANUELE SEVERINO, Volontà, fede e destino, a cura di Davide Grossi, con un saggio introduttivo di Massimo Donà, Mimesis, 2008, p. 72. Contiene anche 18 audio delle lezioni. Indice del libro
EMANUELE SEVERINO, Il bello, Mimesis editore, 2011, p. 48. Contiene anche un GLOSSARIO dei temi chiave. Indice del libro
Il problema della libertà e la tecnica. Pagine da: Emanuele Severino, Volontà, destino, linguaggio. Il soggetto di fronte all’assoluto, Rosenberg & Sellier editore
vai a: Sorgente: Volontà, destino, linguaggio - 5. Il problema della libertà e la tecnica - Rosenberg & Sellier
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.